21 settembre 2008 XV Giornata Mondiale Alzheimer

La Giornata Mondiale Alzheimer, istituita nel 1994 dall�Organizzazione Mondiale della Sanit� e dall�Alzheimer�s Disease International, rappresenta in tutto il mondo un momento di informazione e coinvolgimento per la malattia di Alzheimer. Sono passati pi� di cento anni da quando il neurologo tedesco Alois Alzheimer descriveva il primo caso della malattia che avrebbe preso il suo nome. Per celebrare la XV Giornata Mondiale Alzheimer la Federazione Alzheimer Italia organizza per il terzo anno consecutivo un concerto straordinario; sar� ospite d�eccezione la Staatskapelle Dresden, con la direzione di Fabio Luisi: una delle orchestre pi� antiche al mondo, che quest�anno festeggia il 460� anniversario della sua costituzione. Sabato 27 settembre 2008 alle ore 20 Teatro alla Scala, Milano L�evento nasce con l�Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, il Patronato della Regione Lombardia, i Patrocini della Provincia di Milano, del Comune di Milano, del Segretariato Sociale RAI, dell�Ambasciata Tedesca e del Consolato Generale di Germania. In programma: Ein Heldenleben, op. 40 (con finale originale) Poema Sinfonico di Richard Strauss � Violino: Kai Vogler Sinfonia n. 4 in Mi min., op. 98 di Johannes Brahms. La serata riveste un carattere eccezionale non solo per il programma, ma anche per il messaggio che la Federazione Alzheimer Italia intende lanciare alla classe politica, a quella medica e all�opinione pubblica: affinch� prendano coscienza della gravit� del problema Alzheimer e si rendano conto delle reali dimensioni di una malattia che si sta trasformando in un�epidemia. �L�Alzheimer rappresenta una delle maggiori sfide sanitarie e sociali del nostro tempo:oggi i malati sono 24 milioni in tutto il mondo, pi� di 500mila solo in Italia - il 20 % della popolazione sopra i 65 anni - e si stima che raddoppieranno nei prossimi vent�anni�. La Federazione Alzheimer Italia, rappresentante per l�Italia dell�Alzheimer�s Disease International, � la maggiore organizzazione nazionale non profit dedicata alla promozione della ricerca medica e scientifica sulle cause, la cura e l�assistenza per la malattia di Alzheimer, al supporto e sostegno dei malati e dei loro familiari, alla tutela dei loro diritti in sede sia amministrativa sia legislativa. Riunisce e coordina 47 associazioni che si occupano della malattia e opera a livello nazionale e locale per creare una rete di aiuto intorno ai malati ed ai loro familiari. Biglietti da 15 a 200 euro (esclusi diritti di prevendita). Prenotazioni e prevendite telefoniche, anche con carta di credito: Aragorn tel. 02-465.467.467. FEDERAZIONE ALZHEIMER ITALIA. Via T. Marino, 7 � 20121 Milano, tel. 02 809767, fax 02875781; e-mail info@alzheimer.it ; sito web www.alzheimer.it 27 / 06 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori