A Bologna prove di Paralimpiadi a scuola Una settimana di "Paralimpiadi" a scuola, per mettere gli studenti nei panni degli atleti con disabilita'. � cominciato ieri lo stage di cinque giorni promosso dalla sede provinciale bolognese del Cip, Comitato italiano paralimpico, che coinvolge 55 studenti del liceo San Vincenzo de' Paoli. Fino a venerdi' prossimo gli studenti del terzo e quarto anno avranno l'opportunita' di avvicinarsi allo sport e al mondo della disabilita', provando a immedesimarsi negli atleti disabili che nella pratica sportiva trovano stimoli e gratificazioni. Proveranno, ad esempio, a vivere una giornata da non vedenti, esercitandosi in palestra con gli occhi coperti da una mascherina, oppure ad affrontare una partita di basket o un duello di scherma seduti su una carrozzina. Una piccola simulazione di cio' che accadra' dal 12 al 21 marzo a Vancouver, dove si terra' la decima edizione dei Giochi paralimpici invernali. L'iniziativa del Cip e' organizzata in collaborazione con la Fondazione per lo sport "Silvia Rinaldi", l'Azienda Usl di Bologna, l'Istituto dei ciechi "Francesco Cavazza" e la S.G. Fortitudo. Il programma dello stage e' ricco di attivita'. Si e' aperto con una lezione teorica di equitazione e un'esercitazione pratica al circolo ippico Gese di San Lazzaro di Savena. Ieri, alla palestra Furla di via San Felice, si � svolto l'incontro con i ragazzi della squadra "Fortitudo over limits" e con Marco Calamai, ex allenatore di basket di serie A, tecnico e formatore nazionale del Cip. Oggi l'appuntamento e' alla palestra Record per l'atletica leggera e lo sci per non vedenti, con una lezione tenuta da Lorenzo Migliari. Domani, sempre alla Record, ancora un po' di basket per poi passare al nuoto e al tiro a segno. La giornata finale di venerdi' 5 prevede tennis e scherma in carrozzina sotto la guida di Magda Melandri, maestra della societa' sportiva Zinella. Intervengono anche Luca Michelini, specialista in medicina dello sport, e lo psicologo Damiano Mingozzi. (www.redattoresociale.it ) Fonte: Dire
03 / 03 / 2010
Contatti
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it
Link di approfondimento
Link utili per approfondire il tema Bologna scuola Paralimpiadi
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|
|
|
|
BOLOGNA Altre pagine sugli argomenti
|
|
|
|
Altri canali
� Ambiente
� Cinema
� Disabilità
� Musica
� Scuola
� Viaggiare

|