A Montecatini si discute sclerosi laterale amiotrofica
Montecatini Terme, in provincia di Pistoia, ospita in questo fine settimana, il convegno "Sclerosi laterale amiotrofica: verso una terapia? Riflessioni e confronti in ambiente termale". L'appuntamento � alle ore 9, presso la Sala Portoghesi, Terme Tettuccio, Viale Verdi 71. Alla due giorni, organizzata dalla Sezione di Pistoia dell'AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), prenderanno parte alcuni tra i maggiori esperti italiani sul tema della sclerosi laterale amiotrofica, grave malattia dei motoneuroni a causa della quale questi ultimi muoiono precocemente, provocando nella persona colpita un progressivo indebolimento muscolare e conducendola alla paralisi. A fianco del presidente nazionale dell'AISLA Mario Melazzini, che � anche primario del day hospital oncologico della Fondazione Maugeri di Pavia e che proporr� una riflessione sul ruolo svolto oggi dalla propria associazione, sono attesi gli interventi di Vincenzo Silani, direttore dell'Unit� Operativa di Neurologia dell'Universit� di Milano, Adriano Chi�, del Dipartimento di Neuroscienze dell'Universit� di Torino, Renzo Causarano, della Struttura Complessa dell'Ospedale Niguarda di Milano e Gabriele Siciliano, del Dipartimento di Neuroscienze dell'Universit� di Pisa. A Montecatini ci saranno dibattiti, approfondimenti e aggiornamenti sia sugli aspetti diagnostici, genetici e clinici che caratterizzano la ricerca sulla SLA oggi, sia sui complessi problemi respiratori, riabilitativi, nutrizionali e neuropsicologici che ne caratterizzano invece il decorso. La partecipazione al convegno � gratuita. Sabato sera � in programma un concerto, il cui ricavato sar� devoluto all'AISLA e alle sue attivit� di ricerca e assistenza. Per maggiori informazioni: Sezione AISLA di Pistoia (Daniela Morandi) tel. 331-4964733, dany1954@virgilio.it o Terme di Montecatini (Massimo Guidi) tel. 0572 778543, sales@termemontecatini.it Fonte: superando.it
18 ottobre 2007
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori