A Riva del Garda prima barca attrezzata per disabili 
A Riva del Garda, al porto san Nicolo', e' operativa la prima barca per disabili. La cooperativa 'Arche' di Trento, in collaborazione con il centro 'Don Ziglio' di Levico Terme (Tn), ha organizzato questa mattina un giro del lago di Garda con barca a vela per ragazzi con disabilita' motoria e sensoriali. L'imbarcazione e' equipaggiata per ospitare anche persone in carrozzina e prende il largo tutti i giorni. Lo scorso anno sono state circa 800 le persone imbarcate. Di queste il 60% erano disabili, il 30% giovani in situazione di disagio sociale e il 10% anziani. Ad accompagnare gli ospiti dell'originale imbarcazione stamani c'era anche l'assessore alla Salute della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi. Sulla barca sono stati costruiti elementi specifici per ospitare disabili come la pedana elettro-meccanica di accesso sottocoperta, la cabina di prua e' stata allargata per ospitare anche due carrozzine, con letti a murata per facilitarne l'impiego, mentre nel pozzetto sono state approntate quattro postazioni attrezzabili con cinture di sicurezza pettorali, pelviche e per le gambe. Le carrozzine inoltre possono accedere direttamente dal pontile alla barca, grazie alle dimensioni apposite (lunghezza 2,25 m; larghezza 70 cm; portata di 350 kg.). 'Arche' e' una cooperativa sociale di servizio per tutte le realta' che agiscono a favore di persone con disabilita', disagio mentale, disagio sociale, per gli anziani delle case di riposo e dei circoli e per i giovani. Le attivita' della cooperativa si svolgono principalmente attraverso l'arte della navigazione a vela, ritenuta uno dei modi migliori per attuare percorsi terapeutici, educativi e formativi e in grado di migliorare la qualita' della vita delle persone con bisogni speciali. Fonte: Agi 05 / 06 / 2009
Commenti e opinioni
Scrivi
il tuo commento sulla pagina
'A Riva del Garda prima barca attrezzata per disabili '
Focus e pagine correlate
Altre pagine di nonsoloabili su barca Riva del Garda disabiliGiornate accessibili: Testa prova esperienza non vedenti Una passeggiata nelle vie del centro con una benda nera sugli occhi, accompagnato da un non vedente, e un giro in carrozzella a piazza Salotto, a fianco alle carrozzelle di alcuni disabili veri. Sono queste le esperienze che il presidente della Prov... Busto Arsizio: ruba pass per disabili, denunciato Un dipendente dell�Inail di Busto Arsizio, in provincia di Varese, e� stato denunciato per ricettazione. L`uomo, 58 anni, � stato trovato in possesso di due pass-parcheggio per disabili di provenienza furtiva. E` accusato di utilizzare i co... Trento: progetto informazioni al cellulare a diversamente abili Via cellulare i dati per pianificare i propri spostamenti in citta�: e� un progetto presentato lo scorso 22 ottobre dal Comune di Trento per favorire i disabili. Il progetto, denominato Context-Aware, e� fin... Roma: Spes contra spem cerca volontari La Onlus Spes contra spem, che gestisce quattro case famiglia a Roma, zona Nuovo Salario, due per persone disabili e due per adolescenti, cerca volontari motivati, energici, dinamici, e che intendano seguire con costanza e continuit� l`impegno preso.... Robot: quelli `umani` a partire dal 2030 Robot antropomorfi, costruiti con accorgimenti tali, come ad esempio un rivestimento che ricorda la pelle, da renderli sempre piu� simili agli esseri umani con i quali �vivranno� a stretto contatto diventandone i collaboratori. Lo scenario, ormai...
Link di approfondimento
Link utili per approfondire il tema barca Riva del Garda disabili
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|