A Roma Convegno SIMLA-IAS Si terr� a Roma mercoled� 24 giugno, dalle ore 14,30 alle 18,00 presso l�Auditorium Giovanni Paolo II dell�Ateneo Pontificio Regina Apostolorum - Via degli Aldobrandeschi, 190 � il Convegno SIMLA-IAS "Gli strumenti della medicina legale per il reinserimento delle persone con disabilit�: disabilit� e ICF, stato dell'arte e prospettive future". L�evento si svolge nell'ambito delle XII Giornate medico legali romane ed europee. Questo il programma della giornata: ore 14.30 Auditorium Giovanni Paolo II. In collaborazione con l� istituto per gli affari sociali (ias). Gli strumenti della medicina legale per il reinserimento delle persone con disabilit�: disabilit� e ICF, stato dell�arte e prospettive future. Presidenti:
Prof. E. Durante Mangoni - Prof. A. Guidi � Prof. L. Macchiarelli � Prof. F.Vimercati. Moderatori: Prof. F. M. Avato - Prof. G. Bonifaci � Dott. I. Menichini - Prof. G. Lo Menzo � Dott. F. Reali - Prof. M. Tavani � Dott. A. Viora. Relazioni: le politiche per la disabilit� e la classificazione ICF � Dott. F. Oleari. Strumenti e azioni per promuovere l�inclusione sociale delle persone con disabilit� � Dott. R. Tangorra. Verso il riconoscimento della condizione di disabilit� nel sistema di Welfare italiano � Dott. C. Francescutti. Presa in carico, progetto individuale e diritti umani: l�ICF uno strumento fondamentale nel percorso di inclusione � Dott. P. Barbieri. L�azione delle associazioni per lo sviluppo delle politiche di inclusione sociale per le persone con disabilit� � Dott. G. Pagano. Il disabile: dalla valutazione di ci� che si � perso alla valutazione di quel che rimane � Prof. M. Spinelli. Dall�ICIDH all�ICF: � possibile una concreta applicazione medico-legale � Prof. M. Bacci. Dalla riabilitazione al reinserimento del disabile � Prof. E. Mazzeo. Il reinserimento lavorativo dell�invalido: esperienza INAIL � Dott. V. Castaldo. Strumenti medico-legali per la classificazione della disabilit� � Prof. S. Lelli. Gli strumenti di valutazione delle difficolt� persistenti a svolgere i compiti e le funzioni dell�et� nell�anziano � Prof. C. Scorretti. Gli strumenti di valutazione delle difficolt� persistenti a svolgere i compiti e le funzioni dell�et� nel minore � Prof. A. Argo. Indennit� di accompagnamento nel paziente oncologico � Prof. E. Turillazzi. Oncopatie e invalidit� pensionabile � Dott. G. Magnelli. Oncopatie e disabilit� � Dott. A. Sapone � Dott. A. Miccio. L�informatizzazione come strumento di efficienza e trasparenza � Dott. O. Acampa � Dott. A. Viora.
18 / 06 / 2009
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su Roma Vaticano disabiliAd Unicam seminario su accessibilit� universale L`Universit� di Camerino grazie al lavoro del Servizio Accoglienza Studenti Disabili Unicam ha organizzato l`appuntamento annuale di sensibilizzazione sulla disabilit� per il prossimo 29 giugno, alle ore 10 all`aula Carlo Esposito di Palazzo D... Danza sportiva: a Rimini in pista anche le gare per disabili Alla fiera di Rimini, fino al 28 giugno, sono in corso i �Tricolori per diversamente abili�, gare di danza per disabili che si svolgono all�interno del Campionato Italiano di Danza Sportiva, organizzato dalla Fids. Dopo le esibizio... Roma: ok Consiglio Provinciale a mozione su centro disabili Villa Ada-Forte Antenne �Da sei anni, ormai, il complesso di Villa Ada Savoia-Forte Antenne, adibito a centro di assistenza per disabili, e� chiuso, a causa del sequestro per abusivismo edilizio. Risultato: aver privato 25 ragazzi con disabilita� anche gravi di un Centro diurno efficiente. Perche� la situazione non e� stata anco... A Roma nasce l`agenzia di viaggi `Diverso Viaggiare` Apre �Diverso Viaggiare�, agenzia di viaggio e tour operator specializzata nella programmazione e commercializzazione di prodotti e servizi turistici per tutti, con particolare attenzione al turismo accessibile, responsabile e sosten... �Giochi del Mare�, Makula: ��In acqua i disabili hanno pi� coraggio�� Sott`acqua le barriere architettoniche non esistono. A dimostrarlo sono i disabili protagonisti dell`iniziativa al via marted� scorso 16 giugno a Formia nell`ambito dei `Giochi del Mare 2009`. Sotto la guida di un istruttore d`e...
Link
Link utili per approfondire il tema Roma Vaticano disabiliRoma: Cronaca, Cultura e Attualit� Eco di Roma sboccia dalla voglia di parlare di Roma agli amanti di questa splendida citt�. Lo scopo � quello di condividere questa passione con pi� gente possibile, attraverso news aggiornate quotidianamente a articoli d�approfondimento vari.
Segnala un sito/link di approfondimento
|