A Roma corso per insegnare lingua dei segni a vigili urbani "Il corso di Lingua italiana dei Segni (Lis) rivolto ai vigili urbani rappresenta una novita' assoluta nel panorama formativo della Polizia Municipale". Cosi' in una nota l'assessore alle Risorse umane del Comune di Roma, Enrico Cavallari, che ha inaugurato l'iniziativa presso il Comando Generale della Polizia Municipale in via della Consolazione. "L'obiettivo � ha aggiunto - e' quello di fornire ai nostri agenti, dislocati in tutta Roma, le conoscenze e gli strumenti per poter comunicare, mediante la modalita' visivo-gestuale, con le persone sorde in modo da poterle aiutarle in caso di incidente stradale o davanti a qualsiasi disagio o momento di difficolta' possa capitare loro per strada. Durante il corso i vigili, oltre a studiare la legislazione e la normativa a favore della disabilita', la linguistica generale e gli aspetti grammaticali della Lingua Italiana dei Segni, saranno coinvolti anche in prove pratiche a partire dalla simulazione di un infortunio". Attraverso questa "nuova forma di abbattimento delle barriere architettoniche � ha concluso Cavallari - Roma promuove in maniera innovativa le politiche per l'inclusione sociale migliorando cosi' la qualita' della vita per i diversamente abili". Fonte: Dire
24 / 03 / 2010
Contatti
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it
Link di approfondimento
Link utili per approfondire il tema Lis Vigili urbani RomaRoma Le aziende a Roma. Le schede aziendali delle aziende presenti sul territorio romano.
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|
|
|
|
LIS Altre pagine sugli argomenti
|
|
|
|
Altri canali
� Ambiente
� Cinema
� Disabilità
� Musica
� Scuola
� Viaggiare

|