Aism: oggi e domani mele in piazza per combattere la sclerosi multipla

�Colpire la sclerosi multipla oggi � possibile�. Con questo messaggio, sotto l�Alto Patronato del Presidente della Repubblica, oggi e domani, in 3.000 piazze italiane, torna �Una mela per la vita�. L� appuntamento con la solidariet� per combattere la Sclerosi Multipla, promosso dall�Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione � FISM con UNAPROA, l�unione di produttori ortofrutticoli d�Europa. L�Associazione Italiana Sclerosi Multipla che quest�anno compie i suoi 40 anni di attivit�, in questo fine settimana scende nelle piazze (per sapere qual � la piazza pi� vicina � attivo 24 ore su 24 il numero 840.50.20.50, al costo di un solo scatto da tutta Italia o consultare www.aism.it e su www.unaproa.com ) con 320 mila sacchetti di mele, per un totale di oltre 4 milioni di frutti, fornite dalla Organizzazione di Produttori Apo Conerpo, per rinnovare l�appuntamento con la solidariet� dedicato ai giovani con sclerosi multipla. Pi� di 26 mila, il 48 percento del totale delle persone colpite. La sclerosi multipla � una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, invalidante ed imprevedibile, che colpisce principalmente la fascia di et� tra i 20 e i 30 anni; cio� i giovani nel pieno delle proprie energie e nel periodo della vita pi� ricco di progetti. E� importante quindi sostenere i servizi sanitari e sociali come il progetto �giovani oltre la SM� che comprende attivit� di informazione e servizi a carattere nazionale e sul territorio, mirati ad aiutare i giovani con sclerosi multipla nei diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e familiare. Uno strumento che fornisce servizi di informazione i grado di rispondere ad ogni domanda ed ad ogni richiesta di aiuto da parte dei giovani. Un ruolo di informazione che l�AISM svolge attraverso il sito www.aism.it , il numero verde 800 803028, le pubblicazioni, i seminari on line, gli Infopoint presso i Centri clinici e la disponibilit� all�incontro presso le Sezioni AISM sul territorio. Ma � importante anche sostenere la ricerca scientifica, l�unica arma per sconfiggere definitivamente la sclerosi multipla. I passi compiuti dalla ricerca hanno permesso di mettere a disposizione delle persone colpite nuove terapie in grado di rallentare la progressione della malattia. Ma le cause e la cura risolutiva della sclerosi multipla non sono state trovate. I fondi sono ancora insufficienti. Per questo con una offerta minima di 7 euro per �Una mela per la vita� si potr� contribuire alla lotta alla sclerosi multipla. Anche quest�anno il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con le regioni e le organizzazioni di volontariato di protezione civile, sar� a fianco dell�AISM nelle piazze per sostenere la raccolta di fondi. Inoltre, l�Associazione Nazionale Bersaglieri, con tutti i suoi Soci, fornir�, anche in questa edizione di Una Mela per la Vita, il suo valido ed consolidato supporto ai volontari dell�AISM. 11 / 10 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori