Annalisa Minetti sostiene CBM Italia Onlus per ridare la vista ai bambini e alle mamme della Bolivia 
L�obiettivo � di sviluppare il progetto in loco con la formazione di una squadra e l�acquisto di strumentazione specifica per la cura dei pazienti pi� piccoli. �Quando � nato mio figlio Fabio ho vissuto la gioia di diventare mamma: ho ascoltato il suo respiro, accarezzato la sua pelle, sentito il suo profumo. Ma ho anche capito la sofferenza di tutte le mamme non vedenti: non conosco il suo sorriso, i suoi occhi, i suoi lineamenti, le sue espressioni�, si racconta cos� Annalisa Minetti, da tempo a fianco a CBM Italia Onlus, l�associazione di riferimento per la prevenzione di cecit� e patologie visive. In particolare Annalisa ha offerto la sua immagine, ma soprattutto il suo tempo e le sue energie, per uno dei progetti che l�associazione sostiene del Sud del Mondo: la Fundaci�n Aprecia a Santa Cruz, in Bolivia. Annalisa ha infatti voluto visitare, insieme al team di CBM Italia, la Fundaci�n: un centro di formazione per insegnanti e di riabilitazione per bambini sordo-ciechi e con disabilit� multiple. Il progetto, sostenuto da CBM dal 1993, ha allargato con successo il suo bacino di utenza a tutta l�area circostante la citt�: per questo il centro � diventato un punto di riferimento del settore disabilit� per l�intera Bolivia. �In questo Stato il problema della vista � molto diffuso e di dimensioni cos� notevoli che in Italia forse non ce ne rendiamo nemmeno conto. Ho voluto visitare il progetto di CBM Italia a Santa Cruz per portare la mia solidariet� a quelle mamme e ai quei bambini che, come me, non hanno la possibilit� di vedere. Ma per loro una soluzione di cura reale esiste: un�operazione alla cataratta dura solo 15 minuti e costa solo 30 euro! Basta dunque davvero poco per ridare a queste mamme e a questi bimbi la vista, e la vita�. Nei giorni della festa della mamma, CBM Italia � riuscita a raccogliere donazioni per curare e salvare ben 3.312 mamme affette da cataratta. Ora l�obiettivo nel breve periodo, sempre mirato al progetto Aprecia, � di costruire e formare un team di anestesisti specializzati in anestesia generale per bambini e all�acquisto di una strumentazione adatta alle operazioni da effettuare proprio sui piccoli pazienti. Per sostenere CBM Italia Onlus in questo progetto: www.cbmitalia.org . CBM Italia Onlus � l�associazione di riferimento per la prevenzione della cecit� e di tutte le altre patologie visive, riconosciuta dall�Organizzazione Mondiale della Sanit� come �Organizzazione professionale nella prevenzione della cecit�. Nei Paesi dove � presente, CBM Italia cura le persone � senza alcuna distinzione o discriminazione, praticando interventi sanitari medico-oculistici � forma il personale locale, fornisce adeguate strutture sanitarie, fa opera di prevenzione, somministrando medicinali e informando la popolazione, garantisce il diritto a educazione e formazione a persone cieche e disabili. Annalisa Minetti nasce a Rho (Milano) nel 1976. A quindici anni scopre il mondo della musica e il suo talento, cominciando a cantare come voce solista di un duo nei piano bar. Il 1996 � l�anno in cui le viene diagnosticata la retinite pigmentosa e la degenerazione maculare, ma non si perde d�animo e continua a credere nel suo talento, fino a vincere il 48� Festival di Sanremo nella sezione Giovani. Comincia qui una serie di successi e di album, che permettono ad Annalisa di affermarsi nel panorama della canzone italiana e non solo. Non mancano partecipazione a musical teatrali e programmi televisivi, che testimoniano la sua versatilit� di artista. Nel 2007 riceve la laurea honoris causa in Scienze della Comunicazione. Il 3 gennaio 2008 diventa mamma di Fabio, per cui compone la canzone �Scintilla d�anima�. Dal 2008 � testimonial di CBM Italia per la Bolivia e per i diritti delle mamme cieche e dei loro bambini. 15 / 06 / 2009
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su non vedenti musica BoliviaAnnalisa Minetti sostiene CBM Italia Onlus per ridare la vista ai bambini e alle mamme della Bolivia L`obiettivo � di sviluppare il progetto in loco con la formazione di una squadra e l`acquisto di strumentazione specifica per la cura dei pazienti pi� piccoli. �Quando � nato mio figlio Fabio... Atletica leggera: oggi a Polistena atleti disabili in pista per titolo regionale A Polistena oggi si svolgono i Campionati Regionali CIP e FISDir di Atletica Leggera per la Calabria, riservati ad atleti disabili fisici, non vedenti, e del settore della disabilit� intellettiva e relazionale (agoni... Slow Food on Film: presentato fuori concorso cortometraggio `Il rumore dello zucchero` Sar� presentato fuori concorso nell`ambito della rassegna �Slow Food on Film� - il festival internazionale di cinema e cibo che si svolger� a Bologna da oggi, mercoled� 6 maggio, fino a domenica 10 maggio... `Si alzi chi pu�`: serata di musica e teatro per riflettere divertendosi In Italia ogni anno circa 2.000 persone riportano una lesione al midollo spinale. La maggior parte di queste, in et� giovanissima, subiscono un danno irreversibile - causa di una disabilit� permanente - a seguito di incident... Palermo: guida al Turismo Accessibile Dopo �Tracce d`Oriente�- una mostra d`Arte Sacra tenutasi a Palazzo Bonocore nel Novembre del 2007- dove � riuscito a rendere accessibile anche ai non-vedenti l`intero percorso museale grazie all`utilizzo di riproduzioni tridimensionali delle icone espo...
Link
Link utili per approfondire il tema non vedenti musica BoliviaMusica: Recensioni, Concerti e News Musicyes sboccia dalla voglia di parlare di musica (ogni genere � preso in seria considerazione) agli amanti e agli appassionati di questa splendida arte. Lo scopo � quello di condividere la passione per la musica con pi� gente possibile, attraverso news
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|