Atletica Leggera: l�addio alle gare di Carlo Durante

Da Venezia a Venezia, 20 anni da ricordare: � stato questo lo slogan che ha accompagnato l�ultima avventura agonistica di Carlo Durante, atleta non vedente, che proprio in occasione della maratona di Venezia del 26 ottobre scorso ha dato l�addio alle gare. Il corridore trevigiano ha percorso i 42 km e 195 metri che separano la Riviera del Brenta dalla laguna veneziana, gli ultimi di una carriera agonistica aperta nel 1989 sempre a Venezia. Un curriculum, quello di Durante, ricco di successi: la medaglia d�oro alle Paraolimpiadi di Barcellona nel �92 (2h50''), quella d�argento ad Atlanta nel �96 (2h53'31'') e quella di bronzo a Sidney nel 2000 (2h48''45'); la settima piazza ad Atene 2004; la medaglia d�oro su maratona ai Campionati del Mondo a Berlino nel �94 (2h47'26'') e il quarto posto ai Campionati Mondiali in Giappone nel �98; le vittorie ai Campionati Europei di Maratona di categoria a Caen (Francia) nel �91, Dublino �93 (2h.46'39''), Riccione nel �97 (2h57'47'') e il secondo posto a Lisbona �99 (2h53'12''). E poi una data da ricordare: il 29 ottobre 1995, giorno in cui a Venezia, con il tempo di 2h43'29'' riusc� a battere il record mondiale della categoria su maratona. Ambasciatore dello Sport dal 1999, Durante � sempre stato impegnato nel sociale, perennemente a contatto con i giovani delle scuole, agende sempre piene di impegni, per parlare, dialogare, cercare di capire, soprattutto i ragazzi. Fonte: www.comitatoparalimpico.it 31 / 10 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori