Bari, pista ciclabile: ci scrive Gioacchino Visaggi, associazione paraplegici

�Come cittadini attenti alle iniziative della civica amministrazione vorremmo dire la nostra sulla costosa pista ciclabile di viale Unit� d�Italia. Condividiamo il desiderio degli amici ciclisti di avere spazi sicuri di movimento, ma bisogna fare i conti con il tessuto culturale locale, le disponibilit� di spazi, l�utilit�, etc. Se quella pista si dovesse ridurre, come prevediamo, a semplice passeggiata di qualche ciclista, lo scopo di alleggerire il traffico viene vanificato. Non essendovi altri collegamenti, la pista in questione si riduce dal nulla al nulla come tante altre situazioni nella nostra citt�. Per esempio il nuovo quartiere san Girolamo Fesca poteve benissimo nascere con spazi pedonali, piste ciclabili collegate con il centro cittadino, invece solo case orribili con poche strade e anche disastrate. Che dire poi del fatto che noi sedie a rotelle non possiamo utilizzare nessuno dei mezzi pubblici adattati perch� mancano le fermate idonee ad aprire le pedane? Ne faranno qualcuna cos�, ma si pu� parlare di mobilit�? Qualcuno ha parlato anche di fruizione della pista ciclabile da parte delle carrozzine: ma per fare cosa e per andare dove? Non potrebbe esserci poi il pericolo di collisione con qualche bici poco attenta o di qualche motorino? Ci � stato detto che qui sul lungomare IX maggio ed in tutta san Girolamo Fesca la viabilit� sar� rivoluzionata: e le piste ciclabili? Ecco perch� a nostro avviso consideriamo la pista di viale Unit� d�Italia un�opera superflua e costosa rispetto ad altre priorit� cittadine�. Gioacchino Visaggi, associazione paraplegici. 24 / 09 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori