Cinema: corto con Alessio Boni contro discriminazione attori disabili

Denunciare �la discriminazione di cui sono vittime gli attori diversamente abili, cui spesso si nega una possibilit� anche quando si tratta di interpretare personaggi nella loro stessa condizione�. E� uno degli obiettivi, spiega Silvia Saraceno, regista de �Il riscatto�, corto realizzato con un gruppo di attori diversamente abili e normo-dotati formatisi all�Accademia L�Arte nel cuore, nata un anno fa a Roma. Guest star d�eccezione del minifilm � Alessio Boni, nei panni di se stesso. Nel corto, costruito con il tono di una commedia (�Vorremmo trasformarlo in un film per il cinema o la tv, ci sono gi� contatti in corso, dichiara la Saraceno), la star Alessio Boni viene rapita da una cellula dell�AAA (Azione attori affamati), che chiede come riscatto un contratto in una fiction. �Ho voluto creare una struttura narrativa in cui nella prima parte non si capisse che alcuni degli attori fossero disabili - spiega la regista - per mettere in luce soprattutto la loro bravura. Sul set si sono dimostrati dei veri professionisti e con Alessio c�� stata subito grande intesa�. Boni, che sta per debuttare in tv con la fiction su Puccini e a dicembre sar� in teatro, a fianco di Silvio Orlando, in �Il dio della carneficina� di Yasmina Reza, ha accettato subito il progetto del corto, che dopo il debutto di ieri mattina alla Casa del Cinema di Roma, girer� i festival. �E' stata una bellissima esperienza - ha detto - sul set questi ragazzi hanno un�urgenza tutta loro, una drammaticit� che nemmeno ci sogniamo. Ho avuto da loro una bella energia�. Per Daniela Alleruzzo, presidente dell�Accademia L�arte nel cuore, scuola di recitazione, doppiaggio e ballo e primo progetto europeo di educazione artistica rivolto a persone diversamente abili e normo-dotati, il corto, prodotto dalla scuola, �non � nato per suscitare commozione ma come tappa su un percorso che permetta ai nostri ragazzi di lavorare e affermarsi come meritano�. Fonte: Ansa 24 / 09 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori