Dal 4 al 25 febbraio un sms per combattere la Distrofia Muscolare di Duchenne 
In Italia sono 5.000 le persone affette dalla Distrofia di Duchenne e Becker, una malattia genetica che colpisce 1 su 3500 bambini maschi e per cui non esiste ancora una cura specifica. Parent Project �bun�Organizzazione - diffusa in tutto il mondo e fondata in Italia nel 1996 da famiglie che hanno bambini affetti da Distrofia Muscolare Duchenne e Becker - che lavora per accelerare il raggiungimento di una terapia e insieme garantire e diffondere le migliori opportunit� di trattamento necessarie a far crescere la qualit� della vita della Comunit� Duchenne. Parent Project si pone l�obiettivo di sensibilizzare sulle diverse problematiche terapeutiche e sociali derivanti da questa patologia e raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica. In particolare quest�anno Parent Project lancia la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite SMS solidale �La Distrofia Muscolare di Duchenne � meno rara di quanto immagini� � che � stata realizzata da Art Attack Advertising - con l�ambizioso obiettivo di finanziare 10 borse di studio necessarie per proseguire il lavoro di giovani ricercatori presso importanti strutture scientifiche, con cui da tempo l�associazione collabora, tra i quali: l'Istituto Cellule Staminali del San Raffaele di Milano, il Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare dell�Universit� La Sapienza di Roma, il Dulbecco Telethon Institute Fondazione Santa Lucia/EBRI di Roma. Per sostenere la campagna e il progetto si pu� inviare dal 4 al 25 febbraio 2009 un SMS al numero 48584 da tutti i cellulari Tim, Vodafone, Wind e 3 per donare 1 euro oppure chiamare il numero da rete fissa Telecom per donare 2 euro. La causa della malattia � un�alterazione di un gene localizzato nel cromosoma X che contiene le informazioni per la produzione della distrofina, una proteina senza la quale la membrana diventa instabile, portando alla fine la cellula (fibra muscolare) a morire. I bambini, crescendo, si mostrano sempre pi� deboli arrivando a non camminare pi� ed essendo costretti su una sedia a rotelle. La degenerazione colpisce in seguito anche il cuore e i muscoli respiratori fino a rendere necessaria la ventilazione assistita. Attualmente non esiste una cura specifica, ma un trattamento da parte di una equipe multidisciplinare che consente di prolungare la durata della vita e di migliorare le condizioni generali. Aragorn - Comunicazione, eventi, fundraising per il non profit. Ufficio Stampa Silvia Panzarin 02-46546752 silviapanzarin@aragorn.it Parent Project Onlus. Stefania Collet 06-66182811 ufficiostampa@parentproject.org 02 / 02 / 2009
Non hai trovato l'informazione che cercavi?
Scrivi
la tua domanda sull'argomento
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su Distrofia Muscolare distrofia muscolare Duchenne TimUn sms per la vita, il 113 per non udenti a Terni Un filo diretto tra la Questura di Terni e le persone non udenti che vivono in citta�. Il progetto �Un sms per la vita�, avviato da pochi giorni in collaborazione tra la Questura e la sede ternana dell�Ente nazionale per la protezione e l... Luca di Montezemolo nuovo Presidente Telethon Il Consiglio d�Amministrazione di Telethon, riunitosi nella sede romana della Fondazione, ha nominato presidente l�avvocato Luca Cordero di Montezemolo. Montezemolo succede a Susanna Agnelli, presidente di Telethon fin dalla sua nascita nel 1990, anno in cui fu trasmessa la prima maratona televisiva di raccolta fondi per finanziar... Non udenti: a Terni un sms per chiamare Polizia Si chiama ��Un sms per la vita�� un progetto che la questura di Terni, in collaborazione con l�Ente nazionale per l�assistenza ai sordi, ha messo in atto per consentire anche alle persone prive di udito di chiedere aiuto al 113 in caso di necessita�. La persona interessata puo� inviare un sms al numero 3663047325 fornendo nome, indirizzo e... Telethon: trovato nuovo farmaco contro distrofia congenita Un nuovo farmaco, il Debio 025, si e� dimostrato efficace nella terapia per la distrofia muscolare congenita di Ullrich, patologia di origine genetica che si manifesta alla nascita con debolezza e contratture muscolari soprattutto del tr... Da oggi a domenica farfalle di peluche in 500 piazze e sms contro la distrofia muscolare La Giornata nazionale organizzata dall�Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) torna anche quest�anno, sotto l�alto Patronato della Presidenza della Repubblica. All�insegna dello slogan "Dispiega le mie ali, contro ogni barriera", la manifestazione si svolgera� da oggi a domenica 5 apr...
Link
Link utili per approfondire il tema Distrofia Muscolare distrofia muscolare Duchenne Tim
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|