Ddl lavoro: ok stretta permessi assistenza disabili 
La Camera ha dato il via libera all�introduzione di regole pi� stringenti per poter usufruire dei permessi per l�assistenza di familiari disabili. E� stato approvato un emendamento del governo al ddl lavoro collegato alla finanziaria che prevede una nuova individuazione rispetto alla disciplina vigente delle categorie dei soggetti legittimati alla fruizione dei permessi. Si stabilisce espressamente che essi spettano anche al coniuge della persona affetta da handicap grave. Sono inoltre riconosciuti ai parenti o affini entro il secondo grado, salvo che il coniuge o il genitore della persona con handicap grave manchino, siano deceduti o invalidi o siano maggiori di 65 anni. In questo caso spettano ai parenti o affini entro il terzo grado. La norma sottolinea come i permessi possano essere fruiti da un unico dipendente per l�assistenza al medesimo soggetto portatore di handicap grave. Possono comunque essere riconosciuti al padre e alla madre anche in maniera alternativa per l�assistenza al medesimo figlio disabile. Il lavoratore dipendente che assiste una persona con handicap ha diritto di scegliere, ove possibile, la sede di lavoro pi� vicina alla persona da assistere. Per evitare abusi verr� istituita una banca dati presso il Dipartimento della Funzione pubblica, che raccoglier� i dati comunicati dalle pubbliche amministrazioni relativi ai permessi fruiti dai pubblici dipendenti. In questo modo potr� essere effettuato il monitoraggio e controllo della fruizione dei permessi nel settore pubblico. �La nuova formulazione - ha dichiarato con soddisfazione il ministro Renato Brunetta - risponde all�esigenza di evitare un utilizzo improprio dei permessi senza penalizzare i soggetti portatori di handicap grave�. Fonte: ASCA 29 / 10 / 2008
Non hai trovato l'informazione che cercavi?
Scrivi
la tua domanda sull'argomento
Ti risponderemo online
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su Renato Brunetta lavoro handicapEmozioni subacquee: liberi di immergersi senza limitazioni da handicap L`Associazione �Albatros progetto Paolo Pinto Scuba Blind International� organizza a tutti i livelli formativi, corsi sommozzatori per non vedenti, a loro � data la possibilit� di frequentare un corso di immersioni subacquee pratico - teo... Ciclismo: Pierpaolo Addesi conquista la maglia tricolore in due specialit� ai Campionati italiani su Conquista la maglia tricolore in due specialit� il ciclista paralimpico Pierpaolo Addesi, di Torrevecchia Teatina. Marted� 28 e mercoled� 29 luglio scorsi a Pordenone si sono disputati i Campionati italiani su pista e l`atleta abruzzese ha messo a segno una "doppietta" - come eviden... Immigrazione, per Assindatcolf bene diversificare colf e badanti L�Assindatcolf, Associazione Sindacale Datori di Lavoro dei Collaboratori Familiari, aderente a Confedilizia, accoglie con soddisfazione l�approvazione, da parte delle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, della norma che prevede la possibilita� di regolarizzare colf e badanti. Confortante, secondo... Pubblica amministrazione: Brunetta, al via i controlli sulla legge per i disabili "Noi vogliamo essere dalla parte dei disabili e delle loro famiglie e non dalla parte dei furbi. Pensare a chi ha bisogno e stanare i farabutti e gli approfittatori". Con queste parole ieri il ministro della Pubblica ammini... A settembre la regolarizzazione selettiva per colf e badanti straniere Arriva la regolarizzazione per colf e badanti, ma � selettiva per quanto riguarda i datori di lavoro stranieri, che dovranno essere lungo-soggiornanti, e che potrebbe consentire di mettere in regola con i contributi anche i lavoratori domestici italiani. Sono questi, secondo quanto si apprende in ambienti parlamentar...
Link
Link utili per approfondire il tema Renato Brunetta lavoro handicapLicenziamento La guida tutorial al licenziamento by Arealavoro.it
Segnala un sito/link di approfondimento
|