Disabili, condominio obbligato dal giudice all�installazione dell�ascensore

Una nuova vittoria della cultura delle pari opportunit�: in presenza di una persona affetta da disabilit�, il condominio � obbligato ad accettare che venga installato un ascensore. E� quanto si legge in una nota della CPD � CONSULTA PERSONE IN DIFFICOLT�, con sede a Torino. Si tratta di un precedente legale molto significativo che far� sicuramente giurisprudenza. Una sentenza storica quella emessa da Edoardo Di Capua, relativa alla causa n� 18408/2005. Il giudice monocratico del Tribunale civile del capoluogo piemontese ha infatti dichiarato l�obbligo ai sensi di legge per i condomini di corso Umbria 24 di permettere a Grazia Loiacono di installare a sue spese l�ascensore necessario per superare le barriere architettoniche nel palazzo in cui � residente. Sentito il parere del perito del Tribunale, il giudice ha inoltre indicato come idoneo il progetto presentato dalla stessa Loiacono, difesa in giudizio dall�avvocato Davide Civallero e sostenuta dalla Consulta che le � stata a fianco sin dalle prime discussioni con gli altri condomini. Condomini che potranno utilizzare l�ascensore, previo pagamento della loro quota per l�installazione e delle spese di manutenzione nel frattempo effettuate, rivalutate degli interessi e dell�inflazione. Sono invece state rigettate tutte le domande di merito ed istruttorie proposte dall�amministratore del condominio di corso Umbria. Per ulteriori informazioni: CPD � CONSULTA PERSONE IN DIFFICOLT�. Ufficio comunicazione, via San Marino, 10 - 10134 Torino; tel. 011/319.81.45 - 011/318.82.85; www.cpdconsulta.it 10 / 01 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori