Disabili: Opaf, testo unico contro barriere architettoniche 
Un testo unico per fare ordine nella normativa sulle barriere architettoniche e culturali tutelando i diritti di tutti, soprattutto dei disabili: � la proposta presentata ieri dall�Osservatorio parlamentare accessibilit� e fruibilit� (Opaf) e dal Fondo italiano abbattimento barriere architettoniche (Fiaba). �L�iniziativa - ha spiegato la senatrice Dorina Bianchi, presidente dell�Opaf - punta a dar vita ad uno strumento unico e attuale, che vada a sostituire al pi� presto le obsolete e contraddittorie leggi esistenti sul tema�. �Noi puntiamo ad un ambiente accessibile, che faccia risparmiare energia�, ha affermato il presidente di Fiaba, Giuseppe Trieste, il quale ha parlato della necessit� di creare una vera e propria �cultura dell�accessibilit�. �Il problema � sentito non solo dai disabili - ha aggiunto Trieste - ma da tutti. Anziani, donne incinta o con bambini piccoli, chiunque ha diritto a migliorare la qualit� della propria vita. Basti pensare che in Italia, ancora oggi, sono circa 12 milioni i condomini senza ascensore. Non credo che questo faccia piacere neppure a chi le scale pu� farle�. Fonte: ANSA 27 / 06 / 2008
Pagine correlate disabili
Commenti e opinioni
Scrivi
il tuo commento sulla pagina
'Disabili: Opaf, testo unico contro barriere architettoniche '
Contatti
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it
Link e bibliografia
Link utili per approfondire il tema disabili barriere architettoniche domestiche Fiaba
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|