Distrofia muscolare: il �fido� alleato si chiama Ringo (TMNews) - Oltre a essere uno dei pi� fedeli amici dell'uomo Ringo, un golden retriever di sette anni, potrebbe rappresentare il punto di svolta nella lotta contro la distrofia muscolare. Secondo gli scienziati dell'Universit� di San Paolo (USP) in Brasile, che oltre a studiarlo se ne prendono cura, il cane sarebbe infatti un "portatore sano" della malattia: � affetto dalla mutazione genetica che causa la distrofia, ma sembra esserne immune. La patologia � caratterizzata dall'assenza di una proteina, chiamata distrofina, che consente di mantenere sane e robuste le fibre muscolari. Chi ne � privo va incontro ad atrofia muscolare, paralisi progressiva e, infine, alla morte. Per Ringo invece, le cose stanno diversamente: bench� il suo Dna sia privo di distrofina le sue condizioni di salute sono infatti equiparabili a quelle di un cane sano e, all'et� di sette anni, � ancora in grado di camminare, correre e saltare. Non solo lui: anche suo figlio Suflair, dotato della stessa anomalia genetica - che, a differenza dei suoi fratelli deceduti subito dopo la nascita o che hanno sviluppato la malattia - non mostra alcun sintomo di distrofia. Attraverso lo studio dei due animali, concludono i ricercatori, potrebbe essere possibile scoprire il segreto per curare la patologia anche negli esseri umani. Fonte: Apcom
06 / 01 / 2011
Pagine correlate distrofia muscolare
Commenti e opinioni
Scrivi
il tuo commento sulla pagina
'Distrofia muscolare: il �fido� alleato si chiama Ringo '
Contatti
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it
Link e bibliografia
Link utili per approfondire il tema distrofia muscolare cane Brasile
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|
|
|
|
DISTROFIA MUSCOLARE Altre pagine sugli argomenti
|
|
|
|

|