Golf: domani a Scarperia 1/o Trofeo nazionale Disabili Intellettivi

Golf e handicap non sono parole inconciliabili. Lo dimostra il �Primo trofeo nazionale di Golf Disabili Intellettivi� che si terr� domani al golf club Poggio dei Medici di Scarperia, in provincia di Firenze. Vi partecipano giovani della Toscana e dell�Italia settentrionale divisi in 10 squadre composte da due ragazzi disabili, un under21, oltre a due giocatori tesserati. Testimonial dell�iniziativa Cesare Prandelli, appassionato golfista che avrebbe dovuto guidare la squadra della Fiorentina e che non parteciper� solo per il concomitante impegno della squadra in Champions League, in Francia contro il Lione. �Mi congratulo per questa straordinaria iniziativa - ha scritto Prandelli in un messaggio inviato agli organizzatori - e auguriamo a tutti di trascorrere una giornata indimenticabile�. La manifestazione si inserisce nel progetto �Golf handicap zero� portato avanti a Firenze dall�Associazione di Promozione Sociale Sipario (www.associazionesipario.it ), nata nel 2003, che ha come obiettivo �il miglioramento della qualit� della vita� di ragazzi con handicap intellettivo e ritardo mentale e delle loro famiglie. Al progetto �Golf handicap zero�, realizzato con il contributo decisivo dell�Ente Cassa di Risparmio di Firenze, partecipano 17 ragazzi disabili intellettivi. Le lezioni settimanali si svolgono con la supervisione del maestro di golf Fabrizio Dall�Osto e la collaborazione della Federazione Regionale Golf e della Federazione Italiana Golf Disabili, che riconoscendo il corso, ha tesserato gratuitamente gli allievi. �Il golf, contrariamente a quanto si pensa - spiega il presidente dell�Associazione Sipario Marco Martelli Calvelli - non � una disciplina individuale, perch� viene generalmente giocato in compagnia ed � perci� un�attivit� socializzante che permette di coltivare i rapporti interpersonali�. Fonte: Ansa 16 / 09 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori