Grazie a nuovo ausilio, snowboard accessibile anche a paralizzati L'emozione di una discesa sulla neve su uno snowboard non e' piu' un sogno proibito per molti disabili, nemmeno per coloro che sono affetti da gravi patologie, come la paralisi cerebrale. Il 'miracolo' si chiama 'Borney adapted snowboard system' (Bass), uno speciale ausilio ideato da Andrea Borney, maestro di sci di Courmayeur (Aosta), fondatore dell'associazione Antenne handicap che promuove la pratica sportiva dei disabili e presidente del Coordinamento solidarieta' Valle d'Aosta, il locale centro servizi per il volontariato. ''Tempo fa � ha spiegato Borney - una ragazza disabile mi disse che avrebbe voluto fare anche lei lo snowboard, allora mi sembro' un'utopia, ma scatto' in me una scintilla e iniziai a pensarci''. Dopo un anno di riflessioni, disegni, tentativi ed esperimenti una ragazza con paralisi cerebrale infantile e' scesa in un tracciato di slalom gigante. A rendere possibile l�impresa, un telaio ancorato alla tavola da neve e a un ammortizzatore che ha il duplice scopo di sostenere lo stesso e di permettere la flessione della tavola. Inoltre, a un'asta regolabile, con manubrio, e' legato un'imbragatura alla quale lo sciatore e' assicurato, che ha anche a disposizione vari maccanismi di appoggio. Il Bass, che ha ottenuto a gennaio l'omologazione francese ed e' gia' commercializzato da una ditta d'oltralpe, e' ora oggetto di brevetto . Fonte: Ansa 09 / 02 / 2010
Contatti
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it
Link di approfondimento
Link utili per approfondire il tema neve snowboard disabili
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|
|
|
|
NEVE Altre pagine sugli argomenti
|
|
|
|
Altri canali
� Ambiente
� Cinema
� Disabilità
� Musica
� Scuola
� Viaggiare

|