Il braille 
Il braille � un codice di lettura e scrittura per i ciechi, inventato dal francese Louis Braille nel 1829. � basato su sei punti in rilievo e in cui la maggior parte dei simboli � universalmente riconosciuta e quindi pu� essere usato in lingue diverse. Non � una lingua di per s�, ma � un mezzo di scrittura internazionale. I caratteri braille sono basati su una cella formata da sei punti disposti in due colonne e tre righe. La dimensione di una cella � standard, 7 per 4 millimetri. Con i sei punti si possono ottenere 64 combinazioni diverse che per� non sono sufficienti a rappresentare tutti i caratteri. Per ovviare a questo problema si usano gruppi di caratteri braille per i simboli grafici che non corrispondono a un singolo carattere braille. Visto che la scrittura braille richiede molto pi� spazio, in molte lingue si � pensato di introdurre un codice alternativo, chiamato braille di grado 2 o braille contratto, che prevede l�uso di un unico simbolo braille per rappresentare particolari gruppi di lettere o anche intere parole. 21 / 11 / 2008
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su braille non vedenti lettereSlow Food on Film: presentato fuori concorso cortometraggio `Il rumore dello zucchero` Sar� presentato fuori concorso nell`ambito della rassegna �Slow Food on Film� - il festival internazionale di cinema e cibo che si svolger� a Bologna da oggi, mercoled� 6 maggio, fino a domenica 10 maggio... Palermo: guida al Turismo Accessibile Dopo �Tracce d`Oriente�- una mostra d`Arte Sacra tenutasi a Palazzo Bonocore nel Novembre del 2007- dove � riuscito a rendere accessibile anche ai non-vedenti l`intero percorso museale grazie all`utilizzo di riproduzioni tridimensionali delle icone espo... Peru�: commissione disabili avvia raccolta fondi per bimbi ciechi La Commissione per le persone disabili del Parlamento peruviano ha lanciato una campagna di raccolta fondi per acquistare materiale didattico per diffondere l�insegnamento del sistema di lettura Braille a bambini ciechi e anal... Gb: un occhio bionico rid� (parzialmente) la vista a un cieco Un uomo, privo della vista da trent�anni, ha parzialmente ricominciato a veder lampi di luce grazie a un occhio bionico. Il paziente � stato sottoposto a un intervento chirurgico sperimentale sette mesi fa all�ospedale oculistico... A Napoli un museo tattile e olfattivo per non vedenti Nasce il museo italiano tattile ed olfattivo dedicato ai non vedenti: si trova all`interno dell`Orto botanico di Napoli (fra i pi� antichi d`Europa), oltre 50 esemplari consentono di comprendere le principali caratteristiche dei pi� impor...
Link
Link utili per approfondire il tema braille non vedenti lettere
Segnala un sito/link di approfondimento
|