In Italia primo Laboratorio sull�accessibilit� universale

Diventa realt� la prima Casa senza barriere, un vero e proprio Laboratorio sull�accessibilit� universale, unico in Italia, che l�Universit� di Siena ha aperto al pubblico lo scorso 6 settembre a Buonconvento. Questa Casa-Laboratorio � la somma delle esperienze compiute in molte citt� italiane quali Padova, Roma, Firenze, Palermo, Ferrara, Verona e Pescara. Non � quindi un caso che ad inaugurarlo, oltre al Rettore dell�Universit� di Siena, al Sindaco di Buonconvento e a tutte le autorit� cittadine � siano state le maggiori personalit� del mondo politico, culturale e scientifico nell�ambito dell�accessibilit� universale. L�ambizioso progetto � stato realizzato grazie alla stretta collaborazione dell�Universit� di Siena con l�Amministrazione comunale di Buonconvento e grazie al patrocinio della CRUI, del Ministero della Solidariet� Sociale e del Formez (Centro di Formazione Studi). Anche la sede scelta � prestigiosa in quanto il laboratorio occupa l�intero Palazzo Grisaldi del Taja a Buonconvento. La prima Casa senza barriere � un luogo di progettazione partecipata, capace, cio�, di coinvolgere tutti i soggetti economici e sociali del territorio italiano nella creazione di un modello di sviluppo innovativo per la qualit� della vita, il comfort ambientale e di benessere di tutte le cittadine e i cittadini. Tra le prossime iniziative che il Laboratorio dell�Accessibilit� Universale dell�Universit� di Siena e Palermo Aperta a Tutti lanceranno in Sicilia vi sono alcuni corsi di formazioni professionali, nonch� la strutturazione di un museo tattile ed olfattivo. 15 / 09 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori