�Liberi nel Vento� alla corte del Re di Spagna

In occasione del centenario della nascita del Real Nautic Club Gran Canaria, si svolgeranno a Las Palmas, nell�Isola di Gran Canaria, i Campionati del Mondo 2008 di Classe 2.4mR. Classe nautica che vede regatare e competere alla pari sia persone normodoate che disabili. Unico Team Italiano di Vela presente sar� la Liberi nel Vento con due atleti. La stagione agonistica ricreativa della Liberi nel Vento, associazione sportiva che promuove vela per disabili, grazie al supporto della Sollini Accessori Calzature, si appresta a partecipare ai Campionati del Mondo di Classe 2.4mR che si svolgeranno a Las Palmas, nelle Canarie dal 18 al 25 ottobre. �Definire bellissima questa stagione � sicuramente poco � dice la Segretaria Cinzia Cocciaro � in campo agonistico siamo stati presenti in tutte le pi� importanti regate a carattere nazionale, nel Campionato Italiano di Andora abbiamo schierato addirittura tre imbarcazioni. In campo ricreativo grazie ad una stagione soleggiata abbiamo effettuato fino ad oggi ben 90 uscite in mare, importante traguardo raggiunto anche grazie alla disponibilit� di armatori locali che mettono a disposizione le loro imbarcazioni per le finalit� della Liberi nel Vento: il mare e le sue emozioni per tutti!!! In collaborazione con la Lega Navale abbiamo organizzato una splendida 3a edizione del Trofeo Sandro Ricci. E poi il progetto �Le emozioni del mare� con la subacquea.� Una realt� che ha dato la possibilit� a pi� di 250 persone, sia del comprensorio che turisti, di veleggiare e ammirare le bellezze delle colline marchigiane dal mare. Un�associazione che fa scuola vela, una realt� impegnata anche in campagne di sensibilizzazione sulle tematiche della disabilit� presso le scuole del comprensorio con i progetti del Centro Servizi del Volontariato. �Un ringraziamento per tutta l�attivit� che svolgiamo va sicuramente ai volontari ed agli allenatori federali che danno il loro prezioso contributo alla causa della Liberi nel Vento � dice il Presidente Daniele Malavolta -. Un doveroso ringraziamento va alla ditta Sollini Accessori Calzature, alla Fondazione Carifermo ed al Solettificio Biccir� e a tutti coloro che hanno sostenuto e sostengono economicamente l�associazione. Ora dopo una splendida annata ci attende l�evento Mondiale di Gran Canaria. Un obbiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio stagione e che grazie a Paola Sollini, a cui a tutto il nostro ringraziamento, sar� realt� tra un mese circa. Saremo due atleti, con allenatore ed accompagnatori, a rappresentare ed a difendere i colori non solo della Liberi nel Vento e della Lega Navale Porto San Giorgio ma saremo anche i portabandiera dell�Italia. Nel nostro essere �piccoli� saremo l�unico team italiano presente sul campo di regata del pi� importante circolo velico del mondo, il Real Nautic Club Gran Canaria, il Club Nautico del Re di Spagna. Il Circolo Velico con pi� atleti medagliati olimpici del mondo, addirittura sette ori olimpici, e con tutti i titoli Europei e Mondiali in bacheca ne fanno il Club pi� importante e medagliato del Mondo. Una trasferta impegnativa che richiede molto impegno, molto allenamento e tanta voglia di esserci. E poi in campo ricreativo cercheremo di centrare quota 100 uscite!!! 100 volte nel 2008 che una barca prender� il largo per essere� Liberi nel Vento!!! Magari dando a molte persone di ammirare i nostri cari Monti Azzuri, i Sibillini, innevati. Dal mare fin su alla neve.� Sicuramente un grandissimo obbiettivo centrato grazie alla passione del mare che hanno tutti coloro che fanno parte dell�associazione. Dalla loro piccola, ma grande, base nautica al Circolo Velico pi� importante del Mondo. Complimenti e Buon Vento. La classe 2.4 � nata a Stoccolma nel 1983, progettata da designer locali che utilizzarono la regola "R Metre" per creare un'imbarcazione singola a bulbo, la 2.4 mR. Si tratta di una sorella minore, in termini di dimensioni (ma non di stile di vela) delle pi� grandi imbarcazioni 6 metri, 8 metri e 12 metri. Poich� il timoniere si trova seduto all'interno dello scafo, con tutti i comandi rimandati in pozzetto, esattamente davanti a tutte le manovre di controllo le regate vengono disputate in formula "open": normodotati e disabili gareggiano ad armi pari senza differenze di classifica. Il Campionato Italiano Open 2.4 mR � la maggior competizione a livello nazionale per questa categoria. Vi sono ammessi concorrenti italiani in possesso di tessera FIV (FEDERAZIONE ITALIANA DELLA VELA) oppure atleti disabili tesserati CIP (COMITATO ITALIANO PARALIMPICO. Per maggiori informazioni: www.liberinelvento.it ; info@liberinelvento.it 13 / 10 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori