Libri, le storie di bimbi meno fortunati raccontati come una favola 
�Le avventure di Dodo Brown�, �Elia il parlaanimali� e �Il piccolo grande alpino�: sono le favole su bambini disabili scritte da Fabio Di Stefano, un pap� di origini palermitane, ma residente a Cuneo, con un figlio affetto da problemi psicomotori. Il principale ispiratore di queste favole � il figlio di undici anni, nato con danni neurologici e affetto da problemi motori e psichici. Il bambino non riesce a sorreggersi in piedi, utilizza le braccia in modo scoordinato e non riesce a parlare. Per farsi capire abbassa il capo per dire di s�. �Ho chiesto il prepensionamento per occuparmi a tempo pieno di mio figlio, insieme ad altri genitori che hanno figli disabili, ma mi � stato negato�, racconta Fabio Di Stefano, che per� non si � mai scoraggiato. Nel racconto �Le avventure di Dodo Brown�, Dodo � un bambino in carrozza dotato di poteri magici che utilizza per aiutare il prossimo. �Elia il parlaanimali� � la storia di di un bambino sordomuto che riesce con lo sguardo a comunicare con gli animali. �Il Piccolo grande Alpino� parla della storia del fantasma di un bambino morto in Russia per salvare altri bambini in un orfanotrofio. Con la vendita di queste favole l�autore ha raccolto 20mila euro che ha deciso di devolvere ad associazioni umanitarie. La sua donazione � servita ad allestire una palestra dotata di attrezzi per bambini disabili in una scuola elementare a Cuneo, ad aprire un centro di idroterapia, all�associazione sportabili di Alba, e ad acquistare un monosci per bambini che non hanno funzionalit� negli arti inferiori. Altre somme sono state donate ad un centro per assistenza domiciliare eall�associazione bambini celebrolesi del Piemonte. �A me non interessa il denaro - sottolinea Di Stefano � e non cerco pubblicit�, voglio soltanto che l�opinione pubblica si interessi dei disabili. E le favole che scrivo sono un modo per accendere i riflettori su questa realt� che non pu� passare inosservata�. Fonte: Ansa 08 / 05 / 2008
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su libri bambini disabili favoleLibri, Sla: Cesarina Vighy a 77 anni racconta la malattia Anche a 77 anni ci si pu� scoprire scrittore. Lo sa bene Cesarina Vighy, esordiente nel mondo dell`editoria con "L�ultima estate" (Fazi pag 190 18,00 euro). La scrittrice racconta la sua malattia, la SLA (sclerosi laterale amiotrofica o anche morbo di Lou Gehrig) dando voce alla sofferenza di un essere umano che vive imprigionato... Aggiornamento sito Cari lettori e care lettrici di Nonsoloabili, per motivi personali non potr� aggiornare il sito prima del prossimo 2 giugno. Un caro saluto a tutti e tutte voi e grazie, come sempre, per l�affetto con il quale seguite il mio lavoro. Francesco 19 / 05 / 2009... Libri: a Roma, dal 2 aprile al 3 maggio, �Ibby 2009� Dal 2 aprile al 3 maggio nella chiostrina della Casina di Raffaello a Roma, all�interno di Villa Borghese, ci sar� �Ibby 2009�, un�esposizione dei migliori libri al mondo sulla disabilit� dedicati a bambini e ragazzi. L�iniziativa, realizzata... Il libro dei 25 anni di Special Olympics Italia In occasione dei 25 anni di Special Olympics in Italia � stato realizzato un Book che ripercorre la Storia, l�attivit� sportiva intrapresa dagli Atleti che sono l�anima del Movimento. Un testo utile a ripercorrere tutti gli eventi, ogni picc... Storie `diverse`, emozioni `normali`: il libro "Quello che mi fa pi� rabbia � ci� che ho capito di questa mia situazione: posso migliorare ma certo rimarr� cos� come sono". Poche parole all`inizio di un racconto, l`autobiografia di una ragazza di ventidue anni, Eleonora Romano, descrivono la vita di una persona `diversa` (affetta da paralisi cerebrale infantile dovuta ad un`asfissia dura...
Link
Link utili per approfondire il tema libri bambini disabili favole
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|