Libri: "Stimolare le abilit� percettivo-uditive" Il libro �Stimolare le abilit� percettivo-uditive - Storie e script per bambini ipoacusici� � rivolto principalmente a bambini ipoacusici portatori di protesi tradizionali con una discreta competenza linguistica, ha come obiettivo quello di fornire materiali utili ed efficaci per la stimolazione delle abilit� percettive. Il programma integra l�allenamento acustico con la stimolazione di altre abilit� linguistiche e cognitive e per farlo si avvale di cinque script e quindici storie di complessit� crescente, corredate di pi� di cento di immagini a colori, nonch� di schede operative su: comprensione di domande per via percettivo-acustica, completamento di frasi, ampliamento lessicale, coniugazione dei tempi verbali, verifica della comprensione dei nuclei principali e disegno libero. Nel CD-ROM allegato al volume sono registrati i 119 file audio degli script e delle storie (ogni frase corrisponde a una traccia), e sono contenute le corrispondenti immagini a colori, in modo che il logopedista possa far ascoltare al bambino una frase alla volta chiedendogli di individuare la vignetta corrispondente. Il CD permette inoltre di gestire parametri del suono che in viva voce non sarebbe possibile monitorare. Il materiale presentato, per la sua estrema chiarezza e versatilit�, pu� essere somministrato anche a bambini con disturbi del linguaggio ed essere utilizzato da logopedisti, insegnanti di sostegno, lettori-ripetitori e genitori opportunamente guidati. Il libro � stato scritto da Mariamaddalena Basoli e Silvia Tagliapietra logopediste al Centro medico di Foniatria di Padova e lavorano nel campo della valutazione e riabilitazione dei disturbi del linguaggio in et� evolutiva e ipoacusie sensoriali con i bambini portatori di protesi tradizionali. Fonte: www.erickson.it
30 / 06 / 2008
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su libri bambini ipoacusiaNuova influenza, Usa: chiuse decine di campi estivi per ragazzi Chiudono a decine i campi estivi per ragazzi e bambini americani per bloccare i focolai di possibili epidemie della nuova influenza, che sta colpendo anche nei raduni estivi dei giovani Usa. I dati ufficiali dei Centri per il controllo e la pr... Cinema: Giffoni, ovazione per l`iraniano `A time to love` E� l�iraniano �A time to love� il film vincitore della categoria riservata ai film per bambini con piu� di 10 anni della 39edizione del Festival di Giffoni. L�annuncio e� stato accolto con un�o... Da Firenze un aiuto concreto ai bambini autistici dell�Abruzzo Erano rimasti senza un luogo dove poter essere assistiti e curati. Ma grazie all`impegno della Polizia Municipale e alla generosit� di un commerciante fiorentino del centro storico adesso i bambini autistici de L`Aquila e dell�inte... Annalisa Minetti sostiene CBM Italia Onlus per ridare la vista ai bambini e alle mamme della Bolivia L`obiettivo � di sviluppare il progetto in loco con la formazione di una squadra e l`acquisto di strumentazione specifica per la cura dei pazienti pi� piccoli. �Quando � nato mio figlio Fabio... Libri, Sla: Cesarina Vighy a 77 anni racconta la malattia Anche a 77 anni ci si pu� scoprire scrittore. Lo sa bene Cesarina Vighy, esordiente nel mondo dell`editoria con "L�ultima estate" (Fazi pag 190 18,00 euro). La scrittrice racconta la sua malattia, la SLA (sclerosi laterale amiotrofica o anche morbo di Lou Gehrig) dando voce alla sofferenza di un essere umano che vive imprigionato...
Link
Link utili per approfondire il tema libri bambini ipoacusia
Segnala un sito/link di approfondimento
|