|
LIBRI Aggiornamento sito Cari lettori e care lettrici di Nonsoloabili, per motivi personali non potr� aggiornare il sito prima del prossimo 2 giugno. Un caro saluto a tutti e tutte voi e grazie, come sempre, per l�affetto con il quale seguite il mio lavoro. Francesco 19 / 05 / 2009... 19/05/2009 leggi news | Libri: a Roma, dal 2 aprile al 3 maggio, �Ibby 2009�

| Dal 2 aprile al 3 maggio nella chiostrina della Casina di Raffaello a Roma, all�interno di Villa Borghese, ci sar� �Ibby 2009�, un�esposizione dei migliori libri al mondo sulla disabilit� dedicati a bambini e ragazzi. L�iniziativa, realizzata... 31/03/2009 leggi news | Il libro dei 25 anni di Special Olympics Italia

| In occasione dei 25 anni di Special Olympics in Italia � stato realizzato un Book che ripercorre la Storia, l�attivit� sportiva intrapresa dagli Atleti che sono l�anima del Movimento. Un testo utile a ripercorrere tutti gli eventi, ogni picc... 22/03/2009 leggi news | Storie `diverse`, emozioni `normali`: il libro
"Quello che mi fa pi� rabbia � ci� che ho capito di questa mia situazione: posso migliorare ma certo rimarr� cos� come sono". Poche parole all`inizio di un racconto, l`autobiografia di una ragazza di ventidue anni, Eleonora Romano, descrivono la vita di una persona `diversa` (affetta da paralisi cerebrale infantile dovuta ad un`asfissia dura... 19/02/2009 leggi news | Libri: la verit� sui disabili nel libro di Matteo Schianchi

| Sono 650 milioni i disabili nel mondo, circa il 10% della popolazione globale e tutti insieme potrebbero popolare la terza nazione del mondo dopo la Cina e l`India. `La terza nazione del mondo` (Feltrinelli, pp.176, 14 euro) di Matteo... 16/02/2009 leggi news | Radio3: a `Fahrenheit` lo scrittore Matteo Schianchi
650 milioni � il numero di persone disabili nel mondo, oltre il 10 per cento della popolazione globale al terzo posto dopo Cina e India. Matteo Schianchi sar� ospite oggi a `Fahrenheit` dalle 15 alle 18 su Radio3. Schianchi analizza nel suo libro `La terza nazione del mondo` i numerosi aspetti della realt� quotidiana del disabile: dal... 21/01/2009 leggi news | Piacenza, il diritto di leggere: superare le barriere di lettura

| Domani, dalle ore 16.00 alle 17.30, presso la BIBLIOTECA COMUNALE PASSERINI - LANDI di Piacenza, in via Carducci 14, avr� luogo l�incontro il DIRITTO DI LEGGERE: superare le barriere di lettura. Con Maria Elena Roffi, Gianpietro Sc... 02/12/2008 leggi news | I segreti dell`universo in primo libro per ragazzi di Hawking

| Un bambino va alla scoperta dell`Universo, affronta tempeste di asteroidi e buchi neri grazie al computer parlante Cosmo nel primo romanzo per ragazzi dello scienziato Sthephen Hawking, `La chiave segreta per l`Universo`, scr... 17/11/2008 leggi news | Libri: esce `Ma che cosa ho di diverso?` di Mario Melazzini

| Diritto di morire o libert� di vivere? Eutanasia o accanimento terapeutico? Autodeterminazione o alleanza? Il confronto serio e costruttivo con tutti i protagonisti del dibattito in corso passa da una condizione preliminare: intendersi s... 05/11/2008 leggi news | Libri: `Handicappato e carogna`, di David Anzalone

| E` dai ieri in libreria `Handicappato e carogna��, di David Anzalone (Mondadori per la collezione Biblioteca Umoristica) scritto a quattro mani con Alessandro Castriota, che guarda alla disabilit� con ironia e autoironia. Anzalone, in arte Z... 26/10/2008 leggi news | Libri: `I ciechi non sognano il buio`

| Ottanta storie di persone cieche, dalla nascita o nel corso degli anni, che non si sono scoraggiate e hanno ottenuto dalla vita quello che desideravano. Le racconta Mauro Marcantoni, sociologo e giornalista, nel libro `I ciechi non sognano il buio`, sott... 13/10/2008 leggi news |
|
|
portale di Francesco Demofonti (NSA)
pagina pubblicata in 1 secondi |
Note
Legali: questo sito web è di proprietà di Francesco Demofonti
a cui va la piena e unica responsabilità dei contenuti testuali e grafici pubblicati sul sito - email francescodemofonti@libero.it
Contenuti pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative
Commons salvo diverse indicazioni
Alcune foto presenti sul sito sono state prese
da Internet e quindi valutate di pubblico dominio
Per chiedere la rimozione di foto o contenuti scrivere alla
redazione del sito -
Il network a cui il sito è affiliato non è responsabile dei contenuti pubblicati sui singoli siti. |
|
 
| | | | |