Malata di sla torna a camminare dopo Lourdes: per medico � inspiegabile 
'Cio' che e' successo alla signora Antonia non e' spiegabile con i mezzi scientifici di cui disponiamo'. E' la convinzione del professor Adriano Chio', neurologo dell'ospedale delle Molinette di Torino dopo aver visitato Antonia Raco, la donna di 50 anni di Francavilla in Sinni (Potenza) malata di sclerosi laterale amiotrofica (Sla) che, dopo un recente viaggio a Lourdes, ha ripreso a camminare. 'A giugno - ha spiegato il professor Chio' - la signora non riusciva a muoversi da sola. Era in grado solo di sollevarsi dalla sedia a rotelle e di stare in piedi. Ora cammina normalmente. Non ho mai visto una situazione del genere in un malato di Sla'. La donna, dal 2004, e' affetta da una variante della malattia a lenta evoluzione. 'Non ho mai visto regredire questa malattia - ha continuato il professor Chio' che segue circa 250 pazienti provenienti da tutta Italia - un blocco dell'evoluzione della patologia puo' essere spiegato, ma tornare indietro non e' proprio possibile, perche' la malattia provoca la perdita di neuroni'. Nonostante la guarigione dopo il viaggio a Luordes (le e' rimasto soltanto un piccolo disturbo alla gamba sinistra), la signora Antonia, casalinga e madre di quattro figli, non vuole parlare di miracolo. 'Preferisco definirlo un dono, piu' che un miracolo - ha spiegato al termine della visita medica - sono tanto contenta anche se mi sento un po' in colpa verso tutti coloro che sono ammalati e che sono stati meno fortunati di me'. Antonia Chio' ha ripercorso, con la commozione negli occhi, la sua incredibile vicenda. 'Sono sempre stata molto credente - ha detto - e fin da bambina ho desiderato fare un viaggio a Lourdes. Ci sono andata alla fine di luglio. Ero su una sedia a rotelle, perche' non riuscivo a camminare: la gamba sinistra la trascinavo appena e la destra cominciava a cedermi. Con la speranza nel cuore ho fatto questo viaggio e la fede mi ha aiutata. Mi sono immersa nella vasca e ho sentito una bellissima voce femminile che mi diceva di farmi coraggio e di non avere paura. Mi sono resa conto che gli altri intorno a me non avevano sentito nulla e ho capito immediatamente che stava succedendo qualcosa. Poi ho avvertito un grande dolore alle gambe e un senso di leggerezza. Ho iniziato a piangere mentre continuavo a pregare'. La guarigione, pero', e' arrivata pochi giorni dopo. 'La sera del 5 agosto, ritornata a casa, ho sentito di nuovo quella voce - ha continuato Antonia - ero seduta sul divano, mi sono alzata e ho cominciato a camminare. Ho fatto persino una giravolta. Di nuovo mi sono sentita leggera, come se qualcuno mi sollevasse. Io e mio marito ci siamo abbracciati e abbiamo pianto'. La signora Antonia ha spiegato di voler raccontare la sua vicenda perche' 'e' una storia che puo' dare speranza a tante persone. Non ci si deve mai abbattere'. 'Io - ha concluso - non avrei mai immaginato una cosa del genere: da quando sono tornata da Lourdes non uso piu' la sedia a rotelle'. Fonte: Agi 25 / 08 / 2009
Non hai trovato l'informazione che cercavi?
Scrivi
la tua domanda sull'argomento
nel forum dedicato alle domande degli utenti
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su sla Lourdes TorinoLourdes: Gianni Alemanno da domani `pellegrino tra i pellegrini` "Saro� pellegrino tra i pellegrini". Uso� queste parole il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, per definire la sua partecipazione al pellegrinaggio della Diocesi di Roma a Lourdes, che si svolgera� da domani al 4 settembre. Un evento organizzato dall�Opera romana pellegrinaggi e presieduto dal cardina... Malata di sla torna a camminare dopo Lourdes: per medico � inspiegabile �Cio� che e� successo alla signora Antonia non e� spiegabile con i mezzi scientifici di cui disponiamo�. E� la convinzione del professor Adriano Chio�, neurologo dell�ospedale delle Molin... Domani visita medica a Torino per donna guarita da sla dopo Lourdes Antonia Raco, la donna di 50 anni di Francavilla in Sinni, in provincia di Potenza, che, dopo quattro anni trascorsi su una carrozzella a causa di una sclerosi laterale amiotrofica (sla), sostiene di aver ripreso a camminare grazie a un pe... Dal Potentino a Lourdes: `Sono guarita dalla Sla` Saranno gli esami e le visite ai quali dovra� essere sottoposta nel prossimo mese di settembre a dire una parola certa sulla guarigione - che, non solo per lei, e� �miracolosa� - di Antonia Raco, una donna di 50 anni di Francavilla sul Sinni, in provincia di Potenza, la quale, dopo essersi immersa nelle piscine del... Calcio, ricerca individua origine Sla Il dolore, la paura. E ora la speranza. La chiamano morbo di Lou Gherig, o Sla, o sclerosi laterale amiotrofica. Stefano Borgonovo, uno che di gol in coppia con Roby Baggio ne ha segnati tanti e ora vuole realizzare quello piu� importante, non ha invece paura di...
Link
Link utili per approfondire il tema sla Lourdes Torino
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|