Minori, disabili: niente tetto presenze in aula. Fish protesta 
Preoccupazione. � questo, in una parola, lo stato d'animo delle associazioni italiane dei disabili riguardo al nuovo regolamento sulla formazione delle classi scolastiche, che non prevede piu' un tetto massimo per il numero di alunni con disabilita' che possono essere presenti nella stessa aula. Il timore e' quello di una conseguente diminuzione dei servizi e della capacita' di inserimento nella classi. "Le associazioni- dice Salvatore Nocera, vice-presidente nazionale Fish- hanno cominciato a chiedere al ministero dell'Istruzione un chiarimento su questo punto assai delicato, senza ottenere risposta, malgrado numerosi solleciti". I dati relativi all'anno scolastico 2008-2009 non fanno che confermare un trend allarmante: "Mentre per la scuola d'infanzia statale risulta che per ogni 100 alunni sono presenti 1,4 alunni disabili- sottolinea Nocera in una lettera al Ministero- per la scuola primaria questo rapporto gia' cresce a 2,6 e nella secondaria di primo grado arriva addirittura a 3,3". Anche i numeri sulla scuola secondaria di secondo grado non si sottraggono a considerazioni significative: "La percentuale e' di 1,7- dice Nocera- ma non bisogna raffrontare il numero di alunni con disabilita' con tutti gli alunni frequentanti le scuole del secondo ciclo, bensi' con gli alunni delle scuole dove essi sono iscritti per la quasi totalita' e cioe' istituti professionali.In tal caso il rapporto salirebbe a ben oltre il 5% con certezza". In classi da 25 alunni, questo vuol dire avere piu' di un alunno con disabilita', con tutti i problemi che ne conseguono a livello di integrazione scolastica. "Adesso torniamo ad insistere col ministero- commenta Nocera- perche' questo vuoto normativo venga colmato prima del nuovo anno scolastico. Se al prossimo incontro della consulta delle associazioni (previsto per luglio) non vi saranno precisi chiarimenti sul punto, le associazioni- conclude- si mobiliteranno". Fonte: Dire 13 / 07 / 2009
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su Fish scuola alunni disabiliMinori, disabili: niente tetto presenze in aula. Fish protesta Preoccupazione. � questo, in una parola, lo stato d�animo delle associazioni italiane dei disabili riguardo al nuovo regolamento sulla formazione delle classi scolastiche, che non prevede piu� un tetto massimo per il n... Fish lancia concorso `Le chiavi di scuola` Per il terzo anno consecutivo la Federazione italiana per il superamento dell�handicap (Fish) ha lanciato il concorso nazionale ��Le chiavi di Scuola��, con il sostegno di Enel Cuore onlus, per far ��conoscere i tanti esempi di buone prassi di inclusion... Scuola: Tar Palermo ripristina assistenza a bambina disabile L�assistenza ai disabili nelle scuole deve essere garantita anche se mancano i fondi per i docenti. Lo ha stabilito il Tar di Palermo (sentenza 925/09) in parziale accoglimento del ricorso di una giovane coppia di genitori di un�alunna disabile di 7 anni che frequenta una scuola elementare di Villabate. Alla bambina era stato r... Scuola, Ministero: al massimo 20 alunni in classi con disabili �Nessuna classe che accoglie alunni disabili sara� costituita da piu� di 20 alunni e non sara� diminuito il numero degli insegnanti di sostegno�. Lo afferma una nota del ministero dell�Istruzione secondo cui �sono prive di qualsiasi... Lea, la Fish denuncia: nomenclatore a rischio Nonostante le parole incoraggianti spese negli ultimi tempi, non c�e� accordo fra regioni e governo sul nomenclatore tariffario - l�elenco delle protesi e ausili garantiti dal servizio sanitario nazionale - che dunque, nell�ambito della definizion...
Link
Link utili per approfondire il tema Fish scuola alunni disabili
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|