Mostra a Milano su storie di pari opportunit�
A Milano si � aperta gioved� scorso e rimarr� aperta fino al prossimo 8 febbraio �Pi� Parit�, Pi� Felicit�, la mostra che racconta cosa � stato fatto in Italia in merito alle pari opportunit�. Ospitata dall�Universit� degli Studi, a Portico Richini, nella rassegna trovano spazio testimonianze audiovideo su donne, persone diversamente abili, migranti per illustrare i grandi temi della solidariet�. Organizzata dalla Fondazione Pubblicit� Progresso in collaborazione con il Comune di Milano e la Regione, l�iniziativa non � solo un�occasione di denuncia, bens� il percorso positivo intende dimostrare l�esistenza di un ampio lavoro di ricerca per riuscire a concretizzare l�utopia delle pari opportunit� per tutti, con decine di filmati e storie di successi conseguiti da universit�, imprese e istituzioni. La mostra � suddivisa in tre sezioni: si apre con quella dedicata ai disabili e presenta (con un percorso tattile per non vedente) una serie di progetti e oggetti che mirano a rendere possibile una vita normale in casa, nello studio, al supermercato, nel tempo libero. Nella sezione Donne si � invece accolti da un video di frasi celebri di donne al lavoro (da Madre Teresa a Marie Curie, da Margaret Thatcher a Frida Kahlo, da Grazia Deledda a Maria Montessori), cui si affiancano quelle impegnate nello sport o viste nella realt� quotidiana, figure femminili che nella pubblicit� stanno progressivamente rubando il mestiere agli stereotipi della donna oggetto. La mostra chiude con la sezione Migranti: storie di integrazione di mediatori culturali, ingegneri, ottici imprenditori, produttori agricoli, ma anche testimonianze di stili diversi ultimamente
introdotti nelle opere d�arte e nel design italiano. Fonte: Ansa
29 / 01 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori