Palermo: al via corsi di barca a vela

La provincia di Palermo �raddoppia� il progetto �Sulla stessa barca�, avviato lo scorso anno, e mette a disposizione dal 20 al 30 settembre due barche a vela per partecipare a mini corsi di vela. L�iniziativa, inserita nel programma di �Provincia in Festa�, e organizzata dall�assessorato alle Politiche sociali e dalla Lega Navale Italiana, in collaborazione con il Circolo Canottieri Palermo, si svolger� presso il Porto della Cala e si aprir� sabato 20 settembre alle 11. Oltre all�imbarcazione a vela per disabili, denominata �Azzurra 600�, inaugurata nel settembre 2007 e realizzata dalla Cooperativa Sociale Azzurra costituita anche da ex detenuti ed ex tossicodipendenti, le persone diversamente abili avranno a disposizione una seconda barca, realizzata con lo stampo utilizzato per la creazione della prima. Entrambe sono state realizzate per ospitare un equipaggio multiplo composto da disabili e normodotati. Verranno impiegate negli 11 giorni della manifestazione per organizzare dei tour rivolti a piccoli gruppi che potranno sperimentare l�uso della barca a vela, con due istruttori a disposizione, uno dei quali del Comitato italiano paralimpico. Destinatari dell�iniziativa sono minori ospiti delle case famiglia, minori coinvolti nel circuito penale e segnalati dall�Autorit� giudiziaria, disabili ospitati presso case famiglia del territorio, gruppi di anziani, non vedenti. �Un progetto che continua e si amplia - sottolinea l�assessore alle Politiche sociali Domenico Porretta - e offre nuove opportunit� a soggetti svantaggiati per confrontarsi con le proprie capacit� e con i normodotati e per arrivare ad abbattere quelle barriere che spesso impediscono il loro accesso alla vita sociale. Un ringraziamento alla Lega Navale che offrir� anche stavolta tutto il supporto tecnico all�iniziativa�. �La barca a vela - afferma il presidente della provincia Giovanni Avanti - diventa occasione di socializzazione e integrazione. Una metodologia che si sposa perfettamente con le linee della nostra attivit� nel campo delle politiche sociali e che, per questa iniziativa, ha avuto forti apprezzamenti�. Per informazioni e prenotazioni sull�uso della barca per la manifestazione si pu� telefonare alla segreteria della Lega Navale 389-8083087, e-mail palermo@leganavale.it . Fonte: Dire 16 / 09 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori