Paralimpiadi: plauso negli Usa a modello italiano 
Progetti cha partano dal Po e arrivino fino al Potomac di Washington, varcando, in nome della disabilta', oceani e barriere. E' questo l'obiettivo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino (Frct), che ha trovato negli Stati Uniti corrispondenza di intenti. A distanza di tre anni, l'esempio 'italiano' di organizzazione messo in campo in occasione delle Paralimpiadi 2006 e' diventato un punto di riferimento a livello mondiale. Il riconoscimento e' venuto luned� scorso 15 giugno a Washington in una serie di incontri che Fcrt ha avuto con alcune delle principali organizzazioni internazionali impegnate nel campo della disabilita', prima fra tutte il Global Partnership for Disability & Development (Gpdd), il braccio operativo della Banca Mondiale che si occupa appunto di promuovere ed organizzare iniziative a livello globale a sostegno delle persone disabili. In un Forum organizzato alla Banca Mondiale, la responsabile del Gpdd, Maria Veronica Reina, rappresentante tra l'altro di istituzioni come il Dipartimento di Stato americano e la Bank of America, ha riconosciuto che il modello italiano proposto dalla fondazione torinese e' ormai un esempio a livello internazionale. ''Perche' - ha detto - sono riusciti a interpretare alla lettera lo spirito con cui si organizzano iniziative a sostegno delle persone diversamente abili. Questo modello propone un approccio che va al di la' della 'charity' e punta a una vera, effettiva integrazione sociale''. Cosi', sull'onda del successo di Torino, Fcrt cerca ora di dare vita ad una rete internazionale di istituzioni private impegnate nell'obiettivo comune: sostenere progetti a favore dei disabili. ''Abbiamo incontrato il mondo della disabilita' tre anni fa quasi per caso - ha spiegato il segretario generale di Fcrt, Angelo Miglietta - e sull'onda del successo delle Paralympics abbiamo scoperto che a livello internazionale si puo' fare moltissimo in questo campo''. In occasione di Torino 2006, Fcrt copri' da sola il 50% del budget dei Giochi Paralimpici con una donazione di 20 milioni di euro, la piu' alta mai fatta nella storia delle Paralimpiadi. ''E' stata un'esperienza unica - ha spiegato Miglietta - che ha coinvolto migliaia e migliaia di volontari. Un peccato lasciarla cadere. Cosi' ci siamo detti: perche' non cercare partner a livello internazionale?''. E' con questo spirito che una delegazione di Fcrt ha avuto una serie di incontri a Washington e a New York, sia alla Banca Mondiale, sia con l'ambasciatore, Giovanni Castellaneta, sia con altre istituzioni culturali e filantropiche americane, come per esempio lo Smithsonian. Scopo del viaggio e' stato appunto creare una rete di contatti per progetti internazionali sulla disabilita', riguardanti sia il mondo dello sport, come nel caso delle Paralympics, sia altri settori. Tutti con l'obiettivo di far crescere e diffondere di volta in volta un approccio culturale nuovo nei confronti dei problemi posti dai disabili, per una effettiva integrazione tra le persone. Fonte: Ansa 18 / 06 / 2009
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su Stati Uniti disabilit� ParalimpiadiRai: a `Cominciamo Bene Estate` domani si parla di disabilit� Nella puntata di �Cominciamo Bene Estate�, la trasmissione condotta da Michele Mirabella e Arianna Ciampoli, in onda domani alle 10.25 su Raitre si parlera� di Disabilita� - Sono piu� di due... Servizio civile a Spes contra spem Spes contra spem ti offre una grande opportunit�: aiuti gli altri, cresci, ti formi, fai un�esperienza di lavoro guadagnando 433,80 euro al mese. Se hai tra i 18 e i 28 anni puoi scegliere di impegnarti nell�educazione ai minori o nell�assistenza alle persone con disabilit� oppure di contribuire alla promozione culturale organizzando iniziative solidali... Ad Unicam seminario su accessibilit� universale L`Universit� di Camerino grazie al lavoro del Servizio Accoglienza Studenti Disabili Unicam ha organizzato l`appuntamento annuale di sensibilizzazione sulla disabilit� per il prossimo 29 giugno, alle ore 10 all`aula Carlo Esposito di Palazzo D... Paralimpiadi: plauso negli Usa a modello italiano Progetti cha partano dal Po e arrivino fino al Potomac di Washington, varcando, in nome della disabilta�, oceani e barriere. E� questo l�obiettivo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino (Frct), che ha trovato negli Stati Uniti corri... A Roma Convegno SIMLA-IAS Si terr� a Roma mercoled� 24 giugno, dalle ore 14,30 alle 18,00 presso l�Auditorium Giovanni Paolo II dell�Ateneo Pontificio Regina Apostolorum - Via degli Aldobrandeschi, 190 - il Convegno SIMLA-IAS "Gli strumenti della medicina legale per il reinserimento delle persone con disabilit�: disabilit� e ICF, stato dell�arte e prospettive future". L`evento si svolge...
Link
Link utili per approfondire il tema Stati Uniti disabilit� Paralimpiadi
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|