Retinite pigmentosa: a Castenaso oggi al via �Ci vediamo in cucina�

Dagli sformatini di patate e baccal� al filetto di mora romagnola, un corso di alta cucina per insegnare a preparare piatti gustosi e ricercati, ma soprattutto per offrire alle persone ipovedenti, in condizioni di disagio e ai loro familiari un�occasione per stare insieme e divertirsi. Con la lezione sugli antipasti oggi alle ore 15.00 a Castenaso inizia il corso �Ci vediamo in cucina�, organizzato dall�associazione Retinite Pigmentosa Emilia-Romagna grazie alla preziosa collaborazione del Centro sociale ricreativo culturale L�Airone e con il patrocinio del Comune di Castenaso. Il corso, che si svolger� presso la cucina attrezzata del Centro L�Airone (via Marconi 14), prevede fino a febbraio due cicli di cinque incontri pomeridiani, dalla durata di 4 ore ciascuno. Le lezioni sono aperte a due gruppi di dieci partecipanti: verr� data precedenza a ipovedenti, anziani, persone con difficolt� visive, a rischio di emarginazione e anche ai loro familiari. Le lezioni su antipasti, primi, secondi, piatti vegetariani e dessert saranno tenute da Fabrizio Gnugnoli e Luca Ponti, chef dalla lunga esperienza e docenti presso l�Istituto alberghiero �Bartolomeo Scappi� di Castel San Pietro Terme. Ai fornelli gli chef Gnugnoli e Ponti insegneranno a preparare pietanze della tradizione italiana ed emiliano-romagnola, con alcune escursioni nella cucina creativa: si va dalla pappa col pomodoro tipica della Toscana, al risotto con crema di zucca e sangiovese, dagli gnocchetti all�imolese alle rollatine di pollo con spinaci alla parmigiana. Spazio anche ai piatti mediterranei, come i lunghetti con rag� di scorfano e broccoli, il branzino con semolino allo zafferano e brodetto di cozze, gli sformatini di cous cous con caponatina o la crema alla greca. E dal momento che la cucina � cultura, creativit�, ma anche convivialit�, ogni lezione si concluder� con una cena in compagnia, per assaggiare i piatti preparati insieme. Il corso �Ci vediamo in cucina� si concluder� con un pranzo di solidariet� curato dagli stessi partecipanti e aperto ai cittadini, il cui ricavato verr� devoluto a favore dell�associazione Retinite Pigmentosa Emilia-Romagna. La partecipazione al corso costa 10 euro, comprensivi di assicurazione, tesseramento al Centro L�Airone e acquisto delle materie prime e degli ingredienti necessari per la preparazione dei piatti. Per informazioni: Associazione Retinite Pigmentosa Emilia-Romagna. Tel. 051 246705, e-mail rp.bologna@associazionerpbo.191.it 20 / 10 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori