Roma: Retesole, nella capitale alloggi per disabili usati da normodotati

�Almeno otto appartamenti di una struttura dell'Ater al Tiburtino Terzo, al pian terreno di via Trivento e via Venafro, predisposti per essere assegnati ai disabili, sono utilizzati da normodotati�. Lo documenta il giornalista di Retesole, Francesco Palese, in un servizio per il programma �L�altra inchiesta�, che andr� in onda questa sera alle 20.35. Il programma denuncia le difficolt� incontrate da una persona con handicap a reperire un alloggio nella Capitale. Nel corso della trasmissione gli interessati hanno fatto notare l�inadeguatezza delle strutture pubbliche a fornire delle risposte e hanno chiesto che una quota delle assegnazioni delle case popolari sia destinata ai disabili carrozzati. �Sui 100 mila alloggi popolari presenti nella capitale in ben 5 mila casi - dichiarano nel programma - sono state riscontrate dalla Polizia Municipale situazioni di illegalit�, e molte di queste riguardano i disabili. Basti pensare che solo al Tiburtino Terzo, negli ultimi due anni, sono state 30 le denunce�. Anche lo scorso 13 febbraio Francesco Palese aveva documentato il rifiuto di sette agenzie immobiliari su dieci di affittare un alloggio ad un ragazzo disabile solo pochi minuti dopo aver offerto ad un normodotato innumerevoli soluzioni abitative. I protagonisti della protesta furono alcuni studenti universitari de �La Sapienza� in procinto di esssere sfrattati dalla casa dello studente in via Cesare De Lollis, in quanto al termine degli studi. Fonte: Adnkronos 29 / 05 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori