Sanit�: malata sla, cure a casa dopo 20 anni di ospedale

Per vent�anni ha vissuto in una stanza del reparto di rianimazione dell�ospedale Sant�Elia di Caltanissetta per una grave patologia al midollo spinale che le impedisce di muovere le gambe, le braccia e di parlare, venerd� scorso Maria Cannarozzo, 43 anni, � tornata a casa. Nella sua abitazione, in via Sallemi, sono state installate le stesse apparecchiature che in questi anni hanno permesso in qualche modo alla donna di resistere alla forma di sclerosi laterale amiotrofica, che l�ha progressivamente paralizzata. Con lei torna a casa anche la madre, Serafina Papa, che durante il lungo periodo di ricovero nel nosocomio le � stata sempre vicina, 24 ore su 24. L�ospedale infatti aveva autorizzato la madre a vivere nella stessa stanza della figlia, attrezzando il locale con una lavatrice, un angolo cottura e quello che occorreva per vivere in modo dignitoso. Adesso per le due donne si apre una nuova fase, con al fianco anche il marito Michele Cannarozzo. Il trasferimento nella loro casa � stato possibile grazie a un accordo tra l�ospedale Sant�Elia e la Ausl2. L�ospedale continuer� a garantire assistenza attraverso un infermiere e un fiosioterapista, mentre il comune, in virt� di un�intesa siglata con il nosocomio, fornir� un assistente sociale. �Dopo tanti anni � ha dichiarato il primario del reparto di rianimazione del Sant�Elia, Elio Barnab� - siamo riusciti a vincere la nostra battaglia per cercare di aiutare Maria e i suoi genitori�. Fonte: Ansa 12 / 06 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori