Sclerosi multipla: � il plesso coroideo la �via di accesso� della malattia 
Il plesso coroideo, una rete di vasi sanguigni del cervello in cui viene prodotto il liquido spinale, � stato identificato come �il passaggio segreto� che apre la via alla sclerosi multipla e probabilmente anche ad altre malattie autoimmuni. Da questa porta d�accesso le cellule immunitarie entrano nel cervello e aprono la strada ad una seconda ondata di cellule pericolose, sabotatrici, che scatenano la malattia. La scoperta � pubblicata su �Nature Immunology� e porta la firma di diversi ricercatori italiani: Federica Sallusto, Antonio Lanzavecchia e Andrea Reboldi, tutti dell'Istituto di Ricerca in Biomedicina di Bellinzona (Svizzera), e Antonio Uccelli dell�Universit� di Genova. La ricerca � stata realizzata anche grazie al finanziamento della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (Fism). Fonte: www.corriere.it 24 / 03 / 2009
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su sclerosi multipla ricerca FismSalute: alla base dell`autismo forse gli anticorpi della madre Quando la madre di un bambino autistico e� incinta, sviluppa una risposta immunitaria al cervello del feto che porta in grembo. Come parte di questa risposta immunitaria, il corpo della madre sviluppa degli anticorpi che possono attaccare il cervello del bambino. Oggi una nuova ricerca condotta sui topi rivela che questi anti... Protesi: ultima frontiera � riconoscimento vocale Riconoscimento vocale. E� questa la nuova frontiera della ricerca nel campo delle protesi agli arti. Ma anche un nuovo rotatore omerale elettromeccanico, un "nuovo ginocchio" per l�attivita� sportiva, il progetto Artech (un laboratorio sulle tecnologie della riabilitazione che offre soluzioni integrate e prodotti innovativi nel settore de... Una richiesta di aiuto �Sono alla ricerca in Italia di associazione, per i sordo muti, che vogliono lavorare con delle Associazione Tunisini ( Associazione �Asmaani� e �ATAS� per i sordo muti), per dare una mano a quest�ultimi nel loro lavoro e per scambii fra le due culture. Grazie per la vos... Terza edizione di `Clikkiamo un`emozione` Dopo il grande successo delle prime due edizioni, la Fondazione Cesare Serono, che da sempre � impegnata nel sostegno alla ricerca scientifica in merito ad alcune importanti patologie quali la Sclerosi Multipla, la Psoriasi, i disturbi della crescita... Studio, diagnosi autismo pi� facile grazie ai cartoni animati Osservare il modo in cui un bambino risponde alla visione dei cartoni animati puo� aiutare a diagnosticare piu� facilmente l�autismo. Lo suggerisce uno studio pubblicato su �Nature� e firmato da ricercatori dell�universita� di Yale (U...
Link
Link utili per approfondire il tema sclerosi multipla ricerca Fism
Segnala un sito/link di approfondimento
|