�Scuola e oltre�, un progetto per l�integrazione dei ragazzi disabili 
Un guida che raccoglie consigli e suggerimenti di famiglie ed insegnanti sull�inserimento dei giovani portatori di handicap negli istituti scolastici e nel mondo del lavoro: � questo il contenuto di �Scuola e oltre�, l�opuscolo nato da un progetto realizzato dalla provincia di Lucca, dalla Asl 12 della Versilia e da altri enti locali. La realizzazione della guida ha coinvolto cinque scuole superiori, che hanno fornito i contributi volti all�orientmento di genitori e figli diversamente abili. 28 / 12 / 2007
Non hai trovato l'informazione che cercavi?
Scrivi
la tua domanda sull'argomento
Ti risponderemo online
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su scuola lavoro LuccaImmigrazione, per Assindatcolf bene diversificare colf e badanti L�Assindatcolf, Associazione Sindacale Datori di Lavoro dei Collaboratori Familiari, aderente a Confedilizia, accoglie con soddisfazione l�approvazione, da parte delle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, della norma che prevede la possibilita� di regolarizzare colf e badanti. Confortante, secondo... Minori, disabili: niente tetto presenze in aula. Fish protesta Preoccupazione. � questo, in una parola, lo stato d�animo delle associazioni italiane dei disabili riguardo al nuovo regolamento sulla formazione delle classi scolastiche, che non prevede piu� un tetto massimo per il n... A settembre la regolarizzazione selettiva per colf e badanti straniere Arriva la regolarizzazione per colf e badanti, ma � selettiva per quanto riguarda i datori di lavoro stranieri, che dovranno essere lungo-soggiornanti, e che potrebbe consentire di mettere in regola con i contributi anche i lavoratori domestici italiani. Sono questi, secondo quanto si apprende in ambienti parlamentar... A Roma il Comune presenta prima Banca Dati per lavoratori disabili Luned� scorso 6 luglio, presso la Sala Blu del XIV Dipartimento dell�Assessorato alle Attivita� Produttive, Lavoro e Litorale del Comune di Roma, � stata presentata la Banca Dati per i lavoratori disabili. Presente anche Nicola... Servizio civile a Spes contra spem Spes contra spem ti offre una grande opportunit�: aiuti gli altri, cresci, ti formi, fai un�esperienza di lavoro guadagnando 433,80 euro al mese. Se hai tra i 18 e i 28 anni puoi scegliere di impegnarti nell�educazione ai minori o nell�assistenza alle persone con disabilit� oppure di contribuire alla promozione culturale organizzando iniziative solidali...
Link
Link utili per approfondire il tema scuola lavoro LuccaLicenziamento La guida tutorial al licenziamento by Arealavoro.it
Segnala un sito/link di approfondimento
|