Servizio Civile alla Uildm di Bologna, c�� tempo fino al 7 luglio

Un anno di valore nel non profit, per aiutare le persone con distrofia muscolare e capire come funziona e lavora un�organizzazione non profit attiva nei servizi ai disabili. Scade luned� 7 luglio il termine per inviare domanda di ammissione e curriculum per prestare servizio civile presso la Uildm di Bologna. Tutta la documentazione necessaria � reperibile sul sito web www.uildmbo.org . Per il 2008 e il 2009 la sezione bolognese dell�Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare cerca 4 ragazze e ragazzi che abbiano voglia di dedicare 12 mesi della propria vita per migliorare la qualit� della vita delle persone con disabilit�. Durante il servizio civile, i 4 volontari saranno infatti impegnati in attivit� socio-assistenziali per favorire l�autonomia delle persone colpite da distrofia e delle loro famiglie. I ragazzi e le ragazze saranno inoltre interessati nell�organizzazione di iniziative culturali per raccogliere fondi, e in particolare nella realizzazione sul territorio della provincia di Bologna della manifestazione nazionale Telethon. E� previsto un periodo di formazione e la costante supervisione dei responsabili dell�attivit� di assistenza e di promozione culturale, con i quali i volontari lavoreranno in stretta collaborazione. Sono ammessi a prestare il servizio civile su base volontaria le ragazze e i ragazzi di nazionalit� italiana tra i 18 e i 28 anni. Come previsto dalla legge, la durata del servizio civile volontario � di 12 mesi per 30 ore settimanali e prevede un assegno di 433.80 euro, l�assicurazione e l�assistenza sanitaria. Per informazioni: Uildm - sezione di Bologna, tel. 051 266013, e-mail uildmbo@libero.it 26 / 06 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori