Sindone, Ostensione: Cpd, 50% chiese torinesi inaccessibili a disabili 
A pochi mesi dall'Ostensione della Sindone le barriere architettoniche impediscono ancora l'accesso alla meta' delle chiese storiche torinesi: lo sostiene la Consulta per le persone in difficolta' (Cpd) al termine di una serie di sopralluoghi nelle 37 chiese di Torino a maggior richiamo turistico. L'associazione, che lo scorso 16 febbraio ha presentato i risultati della sua indagine, ha fatto sapere di aver messo a punto una guida pratica di 22 pagine a colori corredate da un centinaio di foto in modo che i pellegrini che giungeranno nel capoluogo piemontese dal 10 aprile al 23 maggio avranno gli strumenti necessari per decidere se visitare o meno una determinata chiesa, se farlo da soli o accompagnati. La guida - aggiunge la Consulta - intende essere un aiuto ma anche una denuncia: ''Non e' infatti piu' tollerabile - si legge in una nota - che luoghi tradizionalmente dedicati all'accoglienza verso tutti, in particolare verso chi e' piu' in difficolta',come le chiese, non siano accessibili alle persone con disabilita'. Fatto salvo il rispetto per il valore artistico e architettonico delle chiese storiche - osserva la Consulta - spesso basterebbe un po' di buona volonta' per rimuovere il problema delle barriere architettoniche: una pedana rimovibile, ad esempio, che l'Associazione Cpd propone da anni agli esercizi commerciali e agli uffici pubblici''. Fonte: Ansa 20 / 02 / 2010
Contatti
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it
Link di approfondimento
Link utili per approfondire il tema Sindone Ostensione Chiesa
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|
|
|
|
SINDONE Altre pagine sugli argomenti
|
|
|
|
Altri canali
� Ambiente
� Cinema
� Disabilità
� Musica
� Scuola
� Viaggiare

|