Testimonianze: ci scrive l�A.N.I.D.A. 
�L�A.N.I.D.A. ha sempre difeso il ruolo e l�azione politica svolta in questi anni. Azione volta a contrastare tutti coloro che hanno trasformato i sacrosanti diritti dei Diversamente Abili, in misere ed estenuanti concessioni. L�A.N.I.D.A. ha sempre cercato il confronto con tutte le altre associazioni di categoria, ma troppo spesso si � ritrovata da sola ad affermare e sostenere il rispetto dei diritti dei Diversamente Abili.In questi anni, l�associazione ha sempre respinto facili lusinghe, anche con posizioni di prestigio, perch� siamo fermamente convinti nelle idee che sosteniamo, e non ci siamo mai prestati ad essere uno spot o un serbatoio di voti. Il 2 e 3 ottobre a Torino, si � tenuta la �3� Conferenza Nazionale sulle Politiche della disabilit�. L�A.N.I.D.A. purtroppo, pur invitata, non ha potuto prendere parte a tale conferenza, perch� l�evento si � tenuto a Torino, quindi a causa delle distanze chilometriche, delle difficolt� motorie dei rappresentanti dell�associazione e dei conseguenti costi che avrebbe dovuto sostenere l�organizzazione, ha deciso, suo malgrado, di soprassedere. L�A.N.I.D.A., non � rimasta per niente stupita su come sia andata la conferenza in questione, infatti : il Ministro Maurizio Sacconi non era presente, limitandosi all�invio di un �contributo filmato�, sottolineato dai fischi della platea, la presenza governativa era a dir poco sottodimensionata, tutto a testimonianza che c�� poco interesse anche da parte di questo Governo. Tale situazione, purtroppo, � dettata anche dalla poca presenza nelle piazze e nei dibattiti pubblici, delle cosi dette �organizzazioni pi� rappresentative�, che alle forme di protesta democraticamente pi� forti ed eclatanti, preferiscono �tavoli e tavolini�, che da soli non hanno la forza per far rispettare i diritti dei Diversamente Abili. Infatti in Italia, come registriamo ogni giorno, i soldi si trovano sempre per chi alza la voce e non in base ad un vero e proprio programma di priorit� e giustizia sociale. Alcuni esempi : Fondo nazionale delle Politiche sociali dimezzato; Modifica della legge 68/99 �Norme per il diritto al lavoro dei disabili� mai applicata correttamente per oltre 10 anni; etc. L�unica �nota positiva� emersa dalla conferenza, che a breve dovrebbe partire l�Osservatorio Nazionale previsto dalla Convenzione Onu, al quale spetter� il compito di vigilare sulle misure da prendere per il rispetto del documento delle Nazioni Unite recentemente entrato in vigore. L�associazione rende noto che � gi� trascorso quasi un anno dall�incontro avvenuto col sottosegretario alle Politiche Sociali Eugenia Roccella per la ratifica della convenzione. Infatti, l�incontro avvenne mercoled� 3 Dicembre 2008 con il sottosegretario Eugenia Roccella, il Vice-capo Gabinetto del Ministro Sacconi Isabella Menichini ed il dott. Palmieri capo-staff del sottosegretario Roccella, insieme all�A.N.I.D.A. erano presenti altre 13 associazioni di categoria tra le pi� rappresentative a livello Nazionale. In quella sede, il Presidente dell�A.N.I.D.A. Giuseppe Sannino chiese alla Roccella le modalit� organizzative ed i tempi del Ministero del lavoro per l�invio degli ispettori nelle aziende per il controllo del rispetto della quota d�obbligo di assunzione dei Diversamente Abili prevista dalla legge 68/99, richiesta che l�A.N.I.D.A. fa ai vari governi succedutisi (come si pu� verificare sul sito www.anidaonlus.it ), il sottosegretario spiazzando i presenti comunic� di non sapere a chi fosse stata affidata specificamente tale delega. Incalzata da Sannino, la Menichini esclam� che era di competenza del sottosegretario al lavoro on. Pasquale Viespoli, ma lo stesso nei mesi precedenti aveva dichiarato all�associazione di non essere il diretto responsabile (la confusione regnava sovrana). L�A.N.I.D.A. � dalla sua nascita (2005) che tallona tutti i Governi Nazionali, Regionali, Provinciali e Comunali succedutisi in questi anni, per la corretta applicazione della legge 68/99, per una nuova regolamentazione del �Contrassegno H� e per i diritti in genere dei Diversamente Abili manifestazioni, cortei, sit-in, blocchi stradali, convegni e dibattiti televisivi dell�associazione sono presenti sul nostro sito www.anidaonlus.it e su facebook. L�A.N.I.D.A. intensificher� sempre di pi� la lotta se le problematiche dei Diversamente Abili non diventeranno una vera e concreta priorit� sull�Agenda dei vari Governi Nazionali, Regionali, Provinciali e Comunali, ognuno per le proprie responsabilit�, senza pi� tecnicismi e formalismi. Infine, si invita ancora una volta il Ministro Sacconi ad aprire subito un tavolo di confronto con l�A.N.I.D.A. per discutere sulla corretta applicazione della legge 68/99, che prima di essere eventualmente modificata deve essere applicata. Il Presidente Nazionale Giuseppe Sannino�. 27 / 10 / 2009
Commenti e opinioni
Scrivi
il tuo commento sulla pagina
'Testimonianze: ci scrive l�A.N.I.D.A. '
Contatti
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it
Link di approfondimento
Testimonianze - scrive - lANIDA -
Link utili per approfondire il tema A.N.I.D.A. Maurizio Sacconi Giuseppe Sannino
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|