Torino, associazione denuncia: studente escluso da scuole

La Consulta per le persone in difficolt� (Cpd) ha denunciato che uno studente affetto da distrofia muscolare progressiva � stato escluso a Torino dall'ultimo anno di liceo classico negandogli il diritto allo studio. Il protagonista della vicenda si chiama Marco ed ha 19 anni. Sulle spalle il peso di una malattia degenerativa, la distrofia muscolare progressiva di Baker. Ha inoltre una famiglia con gravi difficolt�: una sorella con disabilit�, genitori separati, la mamma malata. Marco, secondo la Cpd, ha un sogno: finire il liceo classico e laurearsi, nonostante la malattia e i problemi di inserimento nel liceo Alfieri. Nel racconto della Consulta ci sono le amarezze del giovane: due anni di Ginnasio (dal 2003 al 2005) in cui tutto va abbastanza bene, poi il primo anno di Classico, con insegnanti nuovi. I rapporti si fanno pi� difficoltosi, aspri. A volte le discussioni degenerano. Una, in particolare, termina con un vaso di fiori della presidenza che finisce contro una finestra: intervengono le forze dell�ordine e arriva la conseguente denuncia. Marco viene bocciato: stesse difficolt� e stesso esito per l�anno successivo al termine del quale, per una legge che in caso di ragazzi con disabilit� pu� valere a discrezione del corpo docente, non � pi� consentito a Marco di iscriversi nuovamente all�Alfieri per la terza volta al primo anno del Classico. Marco passa ad un altro liceo, il Giusti (a pagamento) e riesce a recuperare un anno, meritandosi l�accesso alla terza classe del Classico. Per la famiglia, secondo la Consulta, il costo della scuola privata � eccessivo e quindi la mamma Patrizia torna a bussare all�Alfieri. Il parere � per� nuovamente negativo. Fonte: ANSA 04 / 10 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori