Turismo: in Italia, ai disabili accessibile 17,8% agriturismi Sono il 17,8% gli agriturismi che in Italia dichiarano di poter offrire ospitalita' a clienti diversamente abili. Il Friuli-Venezia Giulia e la Basilicata concentrano le maggiori percentuali su basi regionale anche se sono l'Umbria e la Toscana le regioni che dispongono, su base nazionale, della maggior offerta di agriturismi privi di barriere architettoniche. Sono queste le due principali conclusioni dell'aggiornamento dello studio condotto da ''Toprural'' sui quasi 11.000 agriturismi recensiti nel portale specializzato nella ricerca di strutture rurali in Italia ed in Europa.Il Friuli-Venezia Giulia e la Basilicata sono le due regioni che la maggior percentuale di agriturismi accessibili concentrano al loro territorio: questa tipologia di strutture rurali rappresentano il 36% dell'offerta regionale. Il Trentino-Alto Adige e la Campania sono invece le due regioni dove questa percentuale e' minore: sono accessibili rispettivamente il 7,7% ed il 9% dei loro agriturismi. Lo studio si basa sugli agriturismi e sulle strutture rurali italiane del portale Toprural. La base comprende 10.958 strutture su tutto il territorio nazionale. La regione Molise non entra nell'analisi su base regionale a causa del basso campione rappresentativo. Lo studio rappresenta l'aggiornamento dell'analisi condotta nell'ottobre del 2009 su una differente base di agriturismi. Fonte: ASCA
22 / 06 / 2011
Pagine correlate agriturismo
Commenti e opinioni
Scrivi
il tuo commento sulla pagina
'Turismo: in Italia, ai disabili accessibile 17,8% agriturismi '
Contatti
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it
Link e bibliografia
Link utili per approfondire il tema agriturismo accessibilit� Trentino
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|
|
|
|
AGRITURISMO Altre pagine sugli argomenti
|
|
|
|

|