Ue: a Strasburgo conferenza su diritti dei disabili

Le persone disabili devono poter avere le stesse opportunit� delle persone cosiddette �normodotate�. Sembra un principio inconfutabile, ma le resistenze sono ancora tante. E� una battaglia che il Consiglio d�Europa sta combattendo da alcuni anni e che adesso intende incrementare con una grande Conferenza europea che si terr� a Strasburgo mercoled� 29 e gioved� 30 ottobre e che avr� come tema principale �Piena partecipazione, integrazione e acquisizione dell�autonomia dei portatori di handicap�. La Conferenza - organizzata dalla direzione della Coesione Sociale del Consiglio d�Europa e, a conclusione del semestre di Presidenza svedese del Comitato dei Ministri, dalla Cooperazione Nordica dei Paesi scandinavi - intende riaffermare l�applicazione della Convenzione dell�Onu relativa ai diritti dei disabili e il varo di una nuova strategia che prevede lo sviluppo di un programma di attivit� che si articoler� fino al 2015. Il piano di azione per l�evoluzione dei diritti dei portatori di handicap � stato tradotto in 21 lingue e anche in versione braille. La Conferenza evidenzier� esempi di solidariet� e volontariato e tenter� di sollecitare un�azione comune europea, sia a livello pubblico che non governativo. Sono previste sessioni plenarie durante le quali ogni Stato membro del Consiglio d�Europa illustrer� il proprio piano nazionale, non solo per i diritti dei disabili ma anche per i problemi che riguardano i loro familiari e quelli che si presenteranno con l�invecchiamento, quindi servizi e assistenza. Prima dell�inizio della Conferenza, Maud de Boer Buquicchio, vice Segretaria Generale del Consiglio d�Europa, inaugurer� una mostra itinerante sulla storia dell�handicap. Fonte: AGI 27 / 10 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori