Un �nodo� per la solidariet�: una cravatta contro la cecit� 
Per celebrare i 100 anni di cbm, la pi� grande organizzazione internazionale impegnata nella lotta alla cecit� e alla disabilit� nei PVS, Boggi - storico marchio dell�abbigliamento maschile - ha scelto di �vestire la solidariet�, ideando una cravatta esclusiva i cui proventi saranno devoluti al progetto �Integrated School for the Blind� in Etiopia. E fino al 26 ottobre si pu� sostenere cbm anche con un sms solidale al 48582. Per il suo centenario, la sede italiana di cbm ha promosso 100 progetti per la lotta alla cecit� e alla disabilit� in tutto il mondo e ha chiesto il supporto di 100 testimonial del mondo dell�imprenditoria della cultura, dello spettacolo e dello sport. Anche Boggi ha voluto aderire alla campagna �100 anni x 100 progetti x 100 testimonial� e ha scelto di essere testimonial di uno dei progetti di cbm in Etiopia. Si chiama �Integrated School for the Blind� ed � una scuola per bambini non vedenti, situata ad Addis Abeba, che offre educazione scolastica primaria gratuita a bambini di famiglie molto povere. La scuola permette di integrare all'interno delle classi regolari bambini con disabilit� visiva, che possono seguire le lezioni anche grazie ai libri in Braille stampati direttamente all�interno dell�Istituto. Il rinomato marchio milanese dell�abbigliamento maschile, che si � sempre distinto per il sapiente abbinamento tra eleganza e tradizione, ha realizzato per cbm Italia un�esclusiva cravatta, che sar� disponibile, effettuando una donazione minima di 29,50 euro, sul sito di cbm, www.cbmitalia.org , oppure telefonando allo 02-72093670. L�accessorio di abbigliamento, simbolo di stile, potr� ricordare tutte le mattine, con il classico �nodo�, il gesto compiuto per restituire la luce a chi viveva nel buio. Il �nodo� contro la cecit� sar� visibile in esposizione presso i negozi Boggi di Milano (in C.so Vercelli, piazza San Babila e Corso Buenos Aires, Largo Augusto), Roma (negozi Galleria Colonna e via del Babuino) e poi Torino, Bologna, Firenze, Venezia, Brescia e Padova. Facciamo insieme un �nodo� alla cecit�: grazie alla cravatta realizzata da Boggi per il centenario di cbm � possibile sostenere i bambini ciechi della scuola etiope di Addis Abeba e, ancora una volta, agire insieme.. per fare di pi�. E per altri 100 anni! 20 / 10 / 2008
Focus
Altre pagine di nonsoloabili su cecit� cravatta AfricaCBM Italia Onlus apre il pi� grande Ospedale dell`Africa orientale per la cura della disabilit� Nasce in Uganda, grazie a CBM Italia Onlus, il pi� grande ospedale dell`Africa orientale per la cura della disabilit�. Da aprile 2009 sar� infatti attivo a Kampala, capitale ugandese, il CoRSU Reh... Week end di paura per Oscar Pistorius Oscar Pistorius � rimasto ferito in un incidente in barca in Sud Africa. Le sue condizioni all`inizio sono apparse gravi ma dopo un intervento chirurgico d`urgenza alla testa e al volto � stato ritenuto fuori pericolo dai medici. L`atleta paralimpico sabato s... `Apri gli occhi!`: prevenzione cecit� inizia a scuola E` arrivata oggi nelle scuole elementari della Toscana la campagna di prevenzione dei disturbi oculari `Apri gli occhi!`. L`iniziativa, realizzata dall`Agenzia internazionale per la prevenzione della cecit�-Iapb Italia Onlus in collaborazione... Cecit�: possibile orientarsi con vista interna Gli scienziati hanno scoperto che alcune persone cieche possono orientarsi attraverso un labirinto di ostacoli senza alcun aiuto, usando una sorta di vista interna. La scoperta � stata fatta osservando un uomo, rimasto cieco dopo un ictus, che �... Un `nodo` per la solidariet�: una cravatta contro la cecit� Per celebrare i 100 anni di cbm, la pi� grande organizzazione internazionale impegnata nella lotta alla cecit� e alla disabilit� nei PVS, Boggi - storico marchio dell`abbigliamento maschile - ha scelto di �vestire la solidariet�, i...
Link
Link utili per approfondire il tema cecit� cravatta Africa
|
|