Una gardenia per combattere la sclerosi multipla Per sostenere la ricerca scientifica ed aiutare le donne, le pi� colpite da sclerosi multipla, sabato 6, domenica 7, e per la Festa della Donna, luned� 8 marzo, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, torna "La Gardenia dell'AISM" promossa dall�Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione FISM. In oltre 3.000 piazze italiane dai volontari AISM, affiancati dai volontari dell�Associazione Nazionale Bersaglieri, da quella dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco saranno distribuite, oltre 230.000 PIANTE DI GARDENIA in cambio di una donazione di 13 euro. Negli ultimi 10 anni la ricerca ha fatto passi da gigante a livello internazionale e anche in Italia, dove i ricercatori italiani sono tra i primi posti nel mondo nei campi pi� promettenti della ricerca: nella ricerca delle cause, nelle cellule staminali adulte, nelle neuro immagini, nell�evoluzione della malattia e nella ricerca terapeutica. Ma la ricerca per trovare le cause e la cura risolutiva della malattia deve ancora continuare. I fondi raccolti con la Gardenia dell�AISM andranno alla ricerca scientifica e contribuiranno anche a sostenere gli studi sulla CCSVI - insufficienza cerebro spinale venosa cronica, malformazioni vascolari che potrebbero rappresentare un altro fattore di rischio della sclerosi multipla. Una parte dei fondi di Gardenia dell�AISM andr� anche ad incrementare i servizi sanitari e sociali dedicati alle persone con sclerosi multipla e a finanziare il progetto �Donne oltre la sclerosi multipla�. Un programma che prevede eventi e incontri di informazione a carattere nazionale e sul territorio, in grado di informare e coinvolgere le donne colpite dalla malattia nei diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e familiare. Il Programma prevede anche la pubblicazione di libri specifici per le donne su argomenti come la gravidanza, la sessualit� e una guida per come affrontare la fatica, considerato per l�85% dei casi il sintomo �invisibile� che contribuisce a rendere pi� difficile le azioni quotidiane. Per informazioni sul �Programma� scrivere a progettodonna@aism.it. L'iniziativa � stata resa possibile grazie a Wurth, Schenker e Asproflor. Media sponsor � Lattemiele che in occasione della Gardenia AISM contribuir� con spazi di informazione sulla malattia, sulle donne e sulla ricerca scientifica. Fonte: www.aism.it
03 / 03 / 2010
Contatti
Per contattare la redazione del sito Nonsoloabili scrivere all'indirizzo email francescodemofonti@libero.it
Link di approfondimento
Link utili per approfondire il tema fiori gardenie sclerosi multipla
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|
|
|
|
FIORI Altre pagine sugli argomenti
|
|
|
|
Altri canali
� Ambiente
� Cinema
� Disabilità
� Musica
� Scuola
� Viaggiare

|