Venezia: la carrozzella va troppo veloce, invalido fermato da vigili
La carrozzella a motore che gli ha fornito la Usl va troppo forte e Pietro Matiz, 81 anni, invalido, rischia la multa. I vigili urbani del Lido di Venezia che lo hanno fermato, per questa volta sono stati comprensivi, ma lo hanno avvertito: meglio che eviti di circolare con la carrozzina �fuorilegge� perch� il codice della strada prevede la multa e il sequestro del veicolo. Senza poter usare la carrozzella elettrica che va a nove km all�ora anzich� a sei ed ha qualche centimetro in pi� in lunghezza e larghezza rispetto alle norme, Matiz si considera praticamente agli �arresti domiciliari� - come ha raccontato al Gazzettino - ma non si � dato per vinto e ha telefonata al ministero dei Trasporti: �Mi hanno detto che il problema � noto e che servir� un tavolo con il ministero della Sanit� per accordarsi sulle nuove misure delle carrozzelle�. �� dal 2005 che hanno fatto la legge e, pur sapendo che creava problemi agli invalidi, non hanno fatto niente?�, si domanda il signor Matiz. I vigili del Lido da parte loro spiegano all�Ansa: �Non l�abbiamo diffidato dal circolare ma gli abbiamo solo consigliato di evitare le strade pi� trafficate. Basterebbe immatricolare la carrozzella dotandola di targa e assicurazione�. �Quella che vede coinvolto in prima persona il signor Pietro Matiz � davvero una situazione assurda, che ancora una volta dimostra l�anacronismo di certe norme: in questo caso � la norma che deve essere piegata alla priorit� del caso umano e non viceversa�. Lo afferma il viceministro Cesare De Piccoli, in merito al caso dell�anziano che si ritrova una carrozzella a motore fornita dall�Usl a rischio multa perch� troppo veloce. �Investir� immediatamente gli uffici competenti del ministero dei Trasporti per dare una soluzione positiva a questo incredibile caso - annuncia De Piccoli - e dare la possibilit� al signor Matiz e a quanti si trovano nella sua stessa situazione di poter esercitare pienamente il diritto alla mobilit�. Fonte: www.ilgiornale.it
29 settembre 2007
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori