Venezia: Ponte costituzionale; Fish, per disabili � una ferita

Per la Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell�Handicap), il Ponte della Costituzione progettato a Venezia dall�architetto Santiago Calatrava � �una ferita� e sar� oggetto di un�azione legale. �L�inaccessibilit� del ponte, finanziato da fondi pubblici, rappresenta un grave pregiudizio alla libert� di movimento per gli anziani, per persone con problemi visivi, e per persone con difficolt� a deambulare e persone in carrozzina�, dice la Fish. Pertanto, il consiglio direttivo della federazione �chiama a mobilitazione le organizzazioni aderenti e accoglie l�ipotesi di un�azione legale specifica�. Secondo i rappresentanti dei disabili, da quel ponte �spicca fastidiosamente l�esplicita violazione dell�art. 3: una ferita che supera i confini ai quali si applicano le leggi del Paese e che ci riguarda come cittadini del mondo e esseri umani�. �Il principio della non discriminazione contenuto all�art. 3 della Costituzione dalla quale il ponte prende nome - sottolineano � � l�anticipazione della tutela espressa dalla Dichiarazione dei Diritti dell�Uomo e dalla pi� recente e celebrata Convenzione Onu sui diritti delle persone con Disabilit�. Per la Fish, �ovovie con 17 minuti di percorrenza, sollevatori, biglietti gratuiti sui trasporti pubblici a mo� di indennizzo, non rappresentano affatto un accomodamento ragionevole�. Fonte: Ansa 10 / 10 / 2008
diventa amico di questo sito su Facebook
conoscerai gli autori del network e gli altri lettori